Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] di promuovere l’inserimento del paese sulla scena internazionale e il suo ingresso manifestazione di piazza organizzata dall'opposizione guidata da in legno; dal 1477 al 1496 V. Stoss lavorò a Cracovia, che divenne un importante centro artistico. ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] di recessione del contesto economico internazionale, sia a organizzazione feudale analoghe a quelle dell’Occidente segnarono la crisi del Erdélyi, con installazioni pittura, manifattura e oggetto; lavorano con fotografia e pittura, luce e ombra, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] Kučma, con l’appoggio del Fondo monetario internazionale e della Banca Mondiale 65,7% della forza lavoro, generando il 58,8% del PIL. Di rilievo d.C. Nella seconda metà del 9° sec. si trovavano sotto l’organizzazione politica della Rus´ di Kiev ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] dettato soprattutto dalla tettonica. Nonostante il vivace lavorio dell’erosione, i singoli lembi dell’acrocoro l’edificio déco del Parlamento (1934). Dagli anni 1950 è diffuso il richiamo a un funzionalismo di matrice internazionale (Municipio, 1961 ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] organizzazione economica e politica, ha raggiunto un livello di vita molto elevato, il reddito pro capite è uno dei più alti del mondo. Tuttavia, nel 2008 la crisi bancaria internazionale Museum), attivo dal 1978. Lavorano dagli anni 1980 nell’ambito ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO.
Il territorio è [...] punto di passaggio di buona parte del traffico internazionale dell’area balcanica, e ferroviaria organizzazione Ljudmila (Ljubljana digital media lab) un efficace sostegno; di notevole interesse l’opera di M. Kovačič, M. Grznic e A. Šmid, che lavorano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] arabica alla ricerca di lavoro.
La stratificazione interna alla tribù. A ogni livello dell’organizzazione sociale è un consiglio a del presidente Mohamed e del suo governo, ciò che ha suscitato aspre reazioni da parte della comunità internazionale ...
Leggi Tutto
Semiologia
Gian Paolo Caprettini
(App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697)
Semiologia del testo letterario
La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi [...] di comunicazione, ciascuno dei quali è organizzato come un linguaggio; d'altra parte internazionale sulla semiologia svoltosi a Kazimierz (Polonia), di cui rese conto in Italia il filologo A. Rossi; del 1964 è il primo fascicolo della serie dei lavori ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] da direzioni oggi assai disparate del sapere scientifico organizzato, quali la filologia e suoni tipo quelli denotati nell'Alfabeto Fonetico Internazionale da [b]; ma indica anche una riviverli in un lavorio di scavo e approfondimento del loro senso ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] linguaggio parlato. Gran parte di questo lavoro potrebbe essere stata svolta da una utilizzato come scrittura internazionale nel suo Impero organizzazione sociale Namputiri nel successo, straordinario anche se isolato, della scuola matematica del ...
Leggi Tutto
organizzazione
organiżżazióne s. f. [der. di organizzare]. – 1. In biologia: a. Insieme di processi attraverso cui organi, apparati e strutture si formano, si sviluppano, si differenziano e si coordinano così da costituire un organismo vivente:...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...