L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] considerata con attenzione anche perché i valori dell’energia dissipata per attrito mareale e di quella rilasciata per attività tettonica sono dello stesso ordinedigrandezza, rispettivamente 1,6×1019 J/anno e 1,3×1019 J/anno (Denis, Schreider ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] intensi. I campi evocati dalla stimolazione sensoriale (visiva, acustica, tattile ecc.) sono generalmente più deboli di uno o più ordinidigrandezza (attorno a 10-100 fT). L'evoluzione dalla prime registrazioni monocanale a sistemi multisensore, che ...
Leggi Tutto
Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] emergono come proprietà collettive. Talvolta le dimensioni delle strutture che si sviluppano da interazioni locali sono di diversi ordinidigrandezza superiori alle dimensioni dei singoli individui che le realizzano (come ad esempio nel caso dei ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] demografica, occorrono ancora precisazioni circa il francese, per il quale nella nostra tabella non forniamo ordinidigrandezza. La stima massima dovrebbe comprendere la francofonia almeno potenziale della grande maggioranza della popolazione della ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] uccelli e ha permesso di ricostruire le posizioni di singoli individui all’interno di gruppi formati da diverse migliaia di uccelli. Paragonato al risultato dei precedenti studi, questo è un progresso di due ordinidigrandezza. Nei prossimi anni il ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] ottica tra la metà degli anni Settanta e l'inizio degli anni Novanta si è ridotto di tre ordinidigrandezza. E negli ultimi anni la potenza dei sistemi di trasmissione e trasporto dei dati è aumentata al punto tale che è possibile trasmettere l ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] può variare, quanto a sofisticazione tecnologica e costo, di molti ordinidigrandezza. Di fatto il grado di realismo della realtà virtuale è una funzione di costo. Questo può variare dalle poche centinaia di dollari d'un programma base per disegnare ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] il prefisso atto deriva dal danese e dal norvegese atten «diciotto»). Per cogliere intuitivamente il significato dei diciotto ordinidigrandezza che separano l’attosecondo dal secondo può essere utile considerare che un attosecondo sta a un secondo ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] e i moti avvenissero soltanto sul piano orizzontale; in effetti, la dimensione orizzontale dei cicloni extratropicali è di almeno due ordinidigrandezza superiore al loro sviluppo verticale (1000 km contro 10 km) e i moti prevalenti, a grande scala ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] fortemente accoppiati che risultano essere non lineari e operanti a scale spaziali e temporali diverse, su differenti ordinidigrandezza. L’analisi riguarda la dinamica dell’atmosfera, accoppiata con quella degli oceani, la dinamica terrestre (in ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...