ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] , 10 nel Regno Unito). In Francia l'ordinanza ministeriale del 12 ottobre 1966 stabilisce le condizioni di rilascio del titolo di artigiano provetto (artisan en son métier). Il criterio di competenza professionale, che ricorda l'esame di un tempo ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] alcune difficoltà ad essere inquadrati nei principi generali del nostro ordinamento. Nel caso delle azioni risarcitorie cd. follow on l’ garante, in considerazione della sua esperienza e professionalità in materia, viene assegnato un compito da ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] l'importanza dei fattori sociali. Secondo Mill la gerarchia, in ordine di importanza, dei vari tipi di lavoro, dipende dal impresa o in altre imprese; ma se le loro capacità professionali e le loro qualificazioni non sono più richieste dal mercato ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] . Nel caso Mangold, affrontando la questione di legittimità, rispetto all’ordinamento europeo, della disciplina tedesca avente lo scopo di favorire l’inserimento professionale dei lavoratori anziani disoccupati, la Corte di giustizia ha proceduto a ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] di questa sorta di fabbrica collaudata ed ordinata di laureati in legge e medicina da immettere - forti d'un certificato di laurea, muniti, vien da dire, d'un attestato di stato - nella vita professionale. Quanto alla nobiltà marciana - il cui ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] di organo investito della direzione strategica dell’IVASS.
Ancora in ordine ai componenti degli organi dell’IVASS e prima ancora della Banca indipendenza, oltre che di elevata qualificazione professionale in campo assicurativo, nominati con decreto ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] processuale);
c) se il giudice conservi la facoltà di ordinare il mutamento del rito (riterrei di sì, dal 78, con nota di Martorana, C., Brevi osservazioni su responsabilità professionale ed obbligo di informazione, nonché in Riv. it. med. leg., ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] ’ordinanza del Tribunale di Palermo sopra ricordate e legato alle aspre contestazioni dell’avvocatura (si tratta infatti di uno dei profili sollevati nelle manifestazioni di protesta, giunte sino all’astensione dall’attività professionale, deliberate ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] , e se sia per il resto conforme alle norme dell'ordinamento. Pressoché in tutti i sistemi giuridici, inoltre, è prevista , ma non opteranno per un progetto che la loro competenza professionale indica come pericoloso. In secondo luogo, quando si ha a ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] ’attività degli associati e, più in generale, della comunità di riferimento. Si pensi ai poteri degli ordiniprofessionali in materia di controllo sull’accesso alla professione, di regolamentazione tariffaria, di disciplina deontologica; oppure alle ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...