D'OSSERVAZIONE 1. Oggetto della teoria degli errori d'osservazione. - Quando si voglia raggiungere la massima esattezza possibile nella determinazione di grandezze fisiche, si è portati a iterare le misure [...] da F. R. Helmert).
3. La funzione θ (λ). - Se si opera il cambiamento di variabile
la probabilità
che l'errore sia compreso tra − α e l'errore probabile, cioè l'errore ρ tale che si abbia
ossia
Dal quadro del n. 3 si deduce λ ≅ 0,4769, epperò
Vi è ...
Leggi Tutto
LAMINAZIONE (fr. laminage; sp. laminación; ted. Walzung; ingl. rolling)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
S'intende, con questo nome, un particolare processo di lavorazione dei metalli diretto a ottenere [...] decapaggi intermedî (v. trafilatura). Il filo viene poi posto in opera crudo (fili per trolley o per linee telefoniche) o più % di rame e 38-35% di zinco. Si parte da lingottini quadri di 3-4 centimetri di lato che si trasformano al laminatoio in filo ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Pietro Toesca
Pittore, architetto e plastico. Nacque (è incerto se presso Vespignano, in Mugello, o a Firenze) nel 1266, come s'induce dai versi del banditore e cronista fiorentino [...] mostra in nuovo aspetto; ma è oscuro, e per notizie, e per opere. Che G. abbia lavorato a Roma circa il 1300 è in tutto altri con diversi concetti.
Pensò l'altissima torre quadrata, goticamente rinforzata di contrafforti ottagonali ad ogni angolo ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] varie stanze e nel cui soffitto è praticata un'apertura quadrata (tungluk), ricordo della tenda primitiva. Anguste, umide, malsane nella regione di Kashgar, fino a Ku-che, dove sono in opera alcuni pozzi; altri sono a Kanjigan e ad Aqsu. Il prodotto ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] sviluppati, collocato nel mezzo, era girevole su alta base quadrata, munito di torciera, di cinghie con pesi per S. Orso ad Aosta; quelli della chiesa di S. Giovanni in Asti (opera del pavese Baldino di Surso che li firmò nel 1477), del duomo di Susa ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] figura di studioso o di poeta, essi videro invece l'inizio di un'opera in volgare che si può dire unica del suo genere: la cosiddetta un centro. Non mancano le fibbie a base triangolare o quadrata e testa ad anello. Fra tali oggetti se ne mescolano ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] (fig. 9) da telai ondulati e a sezione quadrata o rettangolare, riuniti in derivazione e ricoperti da sacchi filtranti liquido torbido che riempiva il cilindro a. Indi si ripete l'operazione con il liquido di lavaggio; a lavaggio ultimato si asciuga ...
Leggi Tutto
L'aerologia studia l'atmosfera libera, cioè quegli strati dell'atmosfera che non sono in diretto contatto col suolo. A un primo esame la distinzione tra aerologia e meteorologia appare alquanto artificiale; [...] grafico della temperatura in funzione della pressione sopra una laminetta metallica quadrata coperta di nerofumo, le cui dimensioni sono 10 × 20 mm gran parte della spesa si rinnova a ogni operazione. Ciò porta di necessità a mantenere entro limiti ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] raccolta del nettare, del polline, del propoli e dell'acqua è operata dalle foraggere o bottinatrici, api adulte che hanno più di sedici o delle varie parti. Consta di un corpo principale di forma quadrata, che misura internamente 45 cm. di lato e 32 ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] due ordini di spirale. Fuorché nell'Australia, la capanna è quadrata con tetto a spioventi, forma questa che ovunque si incontri vedrà in seguito che la pietra perfettamente levigata è opera della cultura seguente, polinesiana: ne risulta quindi che ...
Leggi Tutto
quadro2
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. – 1. Spazio, comparto, oggetto...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...