Ramo della farmacologia che studia l’attività dei farmaci sulle funzioni superiori del sistema nervoso in condizioni normali e patologiche. Il suo sviluppo è legato alla scoperta di un vasto gruppo di [...] sul hashish (1845), l’opera del farmacologo tedesco Louis Lewin (1850-1929), autore di uno dei primi inventari delle droghe ed evento comportamentale, nei limiti di approssimazione imposti dallo stato attuale delle conoscenze sulle attività ...
Leggi Tutto
Generalità
Elemento chimico di numero atomico 7, simbolo N (lat. Nitrogenum), peso atomico 14,008, di cui sono noti diversi isotopi, alcuni naturali (147N, 157N), altri radioattivi. Il suo nome deriva [...] molibdeno e ferro e il cui meccanismo d’azione non è stato ancora completamente chiarito.
Il processo inverso di restituzione di a. all’atmosfera avviene anch’esso per opera dei microrganismi del terreno che idrolizzano mediante i loro enzimi le ...
Leggi Tutto
Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] speciale, assume il carattere diopera pubblica.
Tecniche di irrigazione
Le operedi presa sono di tipo diverso secondo la a termalizzazione neutronica, blocchetti di gesso) e indiret;ti, miranti alla valutazione dello stato idrico della pianta, sia ...
Leggi Tutto
sordità Riduzione o mancanza della capacità mono- o bilaterale di percepire i suoni. I deficit uditivi (ipoacusie) possono essere distinti, a seconda della loro origine, in tre forme principali: di trasmissione [...] della mano. Teoria e pratica di questo metodo furono esposte per la prima volta da J.P. Bonet nell’opera Redución de las letras y bambino non udente.
Anche in Italia è stato elaborato un modello di intervento per l’educazione al linguaggio del bambino ...
Leggi Tutto
Sindrome derivante da quadri clinici connessi ad alterazioni del metabolismo, caratterizzati da aumento della diuresi per deficit dell’ormone antidiuretico (d. insipido) o per accumulo e successiva eliminazione [...] De Toni-Debré-Fanconi.
D. mellito
La classificazione del d. mellito è stata oggetto di una nuova revisione nel 1997 a opera della American diabetes association che, in accordo con l’Organizzazione mondiale della sanità, ha sensibilmente modificato ...
Leggi Tutto
Psichiatra, psicologo e storico della cultura (Kesswyl 1875 - Küsnacht, Zurigo, 1961). Laureatosi in medicina a Basilea nel 1900, passò al nosocomio psichiatrico zurighese Burghölzli per proseguire gli [...] opera junghiana poté più facilmente irradiarsi in Europa e in America attraverso i convegni annuali della Fondazione Eranos di Ascona, dove gli apporti della scuola junghiana ebbero importanza preponderante fino alla morte di Jung. Nel 1948 era stato ...
Leggi Tutto
Fisiologo, matematico e fisico (Potsdam 1821 - Berlino 1894). Figura di eccezionale complessità e profondità, contribuì in modo sostanziale all'evoluzione del pensiero scientifico del XIX secolo, compiendo [...] nel 1867. L'opera rifondeva e integrava in un organico contesto i risultati originali di H. e pressoché tutte di salute, e poi a H., che v'iniziò il suo insegnamento nel 1870 e nel 1876 divenne anche rettore dell'università; nel 1875 era stato ...
Leggi Tutto
Economia
Complesso dioperazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] operazionidi mercato aperto, la variazione dei coefficienti di riserva obbligatoria, la manovra del tasso ufficiale di azione del calore o delle radiazioni, ma è stata proposta anche l’applicazione di pressioni elevate. Nel caso della s. eseguita per ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Biologo (Scandiano 1729 - Pavia 1799). Dopo aver frequentato il collegio dei gesuiti di Reggio nell'Emilia, nel 1749 si trasferì a Bologna per studiare giurisprudenza. Qui entrò in contatto con [...] la stato ecclesiastico, venne nominato professore di logica, metafisica e greco presso l'università di Modena è il Prodromo di un'opera da imprimersi sopra la riproduzione degli animali, e del 1782-84 sono i Resultati di esperienze sopra la ...
Leggi Tutto
Il complesso dei processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l’accrescimento, lo sviluppo dell’organismo vivente e la reintegrazione delle perdite materiali ed energetiche che accompagnano [...] fine di codificare i fabbisogni alimentari necessari al mantenimento di un normale statodi n. nell’uomo, sono state elaborate e continua con una serie di trasformazioni e degradazioni di questi ultimi per opera dei succhi digestivi (➔ digestione), ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...