Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] quello femminile (1,2%). A livello territoriale la percentuale di anziani occupati varia notevolmente tra le regioni del Nord (3,8%), quelle del esempio rilevante è quello della popolazione dell’isola giapponese di Okinawa. È stato dimostrato che tale ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] del tempo libero, della formazione professionale e dell'occupazione, ecc.), dimensione della protesta (agli occhi dei trascendentale).Notiamo anche lo sviluppo di molti movimenti di origine giapponese. Il Giappone è in effetti un paese molto ricco ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] attività all'estero, il 14° sul fatturato e il 14° sugli occupati. Di questi 100 gruppi, l'Italia ne contava solo 4 (ENI, Montedison), tanti quanti la Svizzera, contro 26 americani, 18 giapponesi, 13 francesi, 12 tedeschi, 8 britannici.
Quanto alla ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] della banca di riferimento del gruppo (v. Iwai, 1999). Il modello giapponese aveva preso forma negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, durante l'occupazione statunitense (v. Barca e altri, 1999). Gli Americani, infatti ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] 0,8% a fronte dello 0,2% attestato nel Centro-Nord. Inoltre l'occupazione al Sud ha segnato nel 2002 un incremento dell'1,5%, mentre al Centro- quote sui mercati europei, nordamericano, giapponese, per merito di produttori che valorizzano ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] di euro, a controllo familiare, che spesso tendono a occupare una nicchia, ma su scala globale, tanto da essere definite , il Giappone appena 25.000, incluse quelle prodotte in fabbriche giapponesi dalla Ford e dalla General Motors e i veicoli a tre ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] è una questione aperta. In riferimento al declino del tasso di crescita giapponese, passato dal 6,2% del 1988 allo 0,2 del 1993, altri, ma subirono pesanti perdite con la guerra e l'occupazione napoleonica, quando erano in una fase di prosperità e ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio [...] v. S 1970, p. 208), si sono aggiunti i lavori della missione giapponese dell'Università di Kyoto, diretta da S. Mizuno e T. Higuchi, con scale al ruscello e al pendio del colle, occupato da diverse celle monastiche isolate. Le abbondanti sculture in ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] -culturale interpretò la politica tedesca (nonché quella giapponese, americana, russa, francese e britannica) in all'opera di Ronald Inglehart e Samuel Barnes, che si occupa del cambiamento della cultura politica nelle società industriali avanzate. A ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] alla scarsità di cibo, alla guerra dei nervi, all'invasione, all'occupazione" (v. Mead, 1951, p. 75). Con questo intento furono prodotte importanti ricerche sul carattere nazionale giapponese (v. Benedict, 1946) e su quello dei cittadini sovietici (v ...
Leggi Tutto
giapponese
s. m. e f. e agg. In senso figurato, chi o che si ostina a mantenere la posizione che occupa; con riferimento ai soldati giapponesi che, dopo la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, rimasero a presidiare il loro territorio senza...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...