MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] capezzoli sono ben localizzati in ogni specie, ma variano in numero e posizione da specie a specie, onde la varia posizione molto grosse con ghiandole atrofiche, quando il grasso è abbondante.
La costituzione della ghiandola è quella lobare o lobulare ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] comparve il primo giornale dal titolo l'Antijuif, che pubblicò solo quattro numeri, fino all'8 gennaio 1882. Fu seguito da altre otto pubblicazioni il movimento svoltosi, pure con un'abbondante letteratura, nel campo culturale. Esso mirava ...
Leggi Tutto
Simbolo Ca; peso atomico 40,07; numero atomico 20. Metallo di colore bianco argenteo lucente, scoperto nel 1808 da Davy, e preparato puro nel 1854 da Bunsen (negli ultimi tempi Dempster e Aston hanno potuto [...] non molto elevata (circa 700°).
Il calcio è molto abbondante e diffuso in natura (nella crosta terrestre è contenuto in gradi clorometrici, tedeschi, inglesi, americani) è espresso dal numero di cmc. di una soluzione di arsenito sodico contenente gr ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] specie impiega a raddoppiare il proprio peso. Inoltre il grasso abbonda specialmente nel latte di animali viventi in paesi freddi e che valgono a limitarne gl'inquinamenti. Fra i numerosi processi di pastorizzazione che possono essere adoperati, se ...
Leggi Tutto
L'Etna (gr. Αἴτνη forse da αἴϑω "ardo, fiammeggio") era chiamata Gebel (monte) al tempo degli Arabi, poi Mongibello (monte-gebel) dalle persone colte; dagli abitanti è detta la Montagna. Esso è uno dei [...] Solfizio e delle Concazze, chiamato la Valle del Bove, brullo per numerose colate di lave recenti. Le sue pareti ripidissime, da 600 a 1200 e polverulento, giallastro per alterazione, è così abbondante, che la corrente di lava sembra addirittura un ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] AIDS del mondo). Su questo fronte, tuttavia, alcuni risultati sono stati raggiunti: il numero di nuo vi affetti per anno è passato da 360.000 del 2000 a e violenze, fornì agli intellettuali abbondante materiale da rielaborare. Il confronto tra ...
Leggi Tutto
NITRICO, ACIDO (HNO3)
Giacomo Fauser
Conosciuto fin dal sec. IX, fu inizialmente ottenuto per azione del vetriolo e dell'allume sul salnitro, ed ebbe il nome di aqua fortis. Fu anche preparato da J. [...] scariche elettriche nell'aria umida. Lo si trova abbondante invece in natura sotto forma di sali, specialmente . di nitro. Con F. Valentiner, il procedimento ha però subito numerosi perfezionamenti. Sono usate grandi marmitte di ghisa (fig. 2), per ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] , le case e i colli, quanto di notte quando l'abbondante illuminazione elettrica effonde per ogni dove la sua dovizia fantastica.
La spetta a quella italiana con 22.000. Questo numero però è inferiore alla consistenza effettiva della comunità italiana ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] coinvolgente il litio, che è invece molto abbondante sulla crosta terrestre.
Per produrre potenza netta mentre il prodotto nt tra la densità n di particelle, misurata in numero di particelle per centimetro cubo, e il tempo t, misurato in secondi ...
Leggi Tutto
MOLISE (A. T., 24-25-26 bis)
Paolo DE GRAZIA
Cesare RIVERA
Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata [...] zona del basso Larinese l'allevamento semibrado del tacchino. Abbondante e redditizia la pesca nell'Adriatico, che si esporta addetti, di cui soltanto 9 con un numero di addetti superiore a 100, e 10 con un numero di addetti da 51 a 100. Nel ...
Leggi Tutto
abbondanza
(ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, der. di abundare «abbondare»]. – 1. Grande quantità (e spesso anche disponibilità) di determinate cose: a. di mezzi; quest’anno c’è stata grande a. di uva; raccontare con a. di particolari....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...