PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] : mm. 871 (1872-1910), distribuite in 110 giorni con un massimo in giugno e un minimo in febbraio. Le giornate con nebbia sono di gusto discutibile, ma almeno perfettamente rispondenti alle normedel decoro e dell'igiene.
Monumenti. - Dei ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] elasticità del parenchima polmonare che, a ogni volume, esercita una pressione di ritorno elastico inferiore alla norma.
Quanto es. il VEMS, volume espiratorio massimo/secondo, considerandolo anormale quando è 〈 al 65% del valore teorico), il 4÷6% ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] consuetudine da Dante in poi, e divenne norma dell'arte del Rinascimento; compilare romanzi sopra romanzi era tradizionale , da Guido Reni a Massimo d'Azeglio, dipinsero, parecchi scultori scolpirono episodî e personaggi del poema.
In Francia, la ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] nata in funzione delle elezioni, allo scopo di sfruttare al massimo le opportunità offerte dal sistema elettorale, e restava da provare dalla legge elettorale della Camera la norma relativa alla ripartizione proporzionale del 25% dei seggi, giudicata ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] è quindi ancora buona norma esplorare bene tutti i del settore e per fargli assumere il ruolo che i mutamenti in corso rendono possibile: il tutto cercando di tutelare insieme le legittime aspettative degli aventi diritti ma anche la massima ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] è alimentata da generatori a bassa impedenza interna. Di norma essi si collegano alle porte di tensione, mentre l' vale:
ove Û è il valore massimo delle tensioni stellate di alimentazione e q è il numero di fasi del convertitore.
Le figg. 12d, e ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] del varo di una legge ordinaria si deve attribuire valore precettivo e non solo programmatico alla norma richiedente asilo ha diritto a un contributo di prima assistenza per un periodo massimo di 45 giorni (d.p.r. 24 luglio 1990 nr. 237) ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] le galassie dovrebbero presentare un'emissione radioelettrica di fondo, di norma assai debole, dell'ordine di 1038 erg/sec contro i corpo nero di 2,65 ± °K, del quale, sfortunatamente, non si può osservare il massimo (che cade poco al di sotto di 3 ...
Leggi Tutto
SUONO
Mario CACIOTTI
(XXXIII, p. 995).
Registrazione e riproduzione dei suoni.
Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati [...] , con un accurato disegno del mobile degli altoparlanti. Quest'ultimo è di norma di grandi dimensioni e con essere il più possibile identiche su tutta la banda di frequenze (al massimo entro ±1 dB); i regolatori di tono e volume, che agiscono ...
Leggi Tutto
TRIBÙ
George MONTANDON
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
*
. Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono insieme in [...] sia stata storicamente preceduta da una specie di acclamazione del pontefice massimo già designato dai suoi colleghi, e che tale norma che vale per le cariche propriamente politiche) illimitatamente rieleggibili. Oltre l'assistenza alle operazioni del ...
Leggi Tutto
massima1
màssima1 s. f. [dal lat. maxĭma (sententia), propr. «sentenza di carattere generale»]. – 1. a. Giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma generale dell’agire; anche il detto, la sentenza che esprime tale giudizio:...
tenuita del fatto
tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...