Secondo figlio di Carlo I e della regina Enrichetta Maria, nacque a Londra il 29 maggio 1630. Accompagnò il padre nella guerra civile, ma si staccò da lui il 4 marzo 1645 per animare con la sua presenza [...] e in alcune parti d'Irlanda. Il 17 settembre si recò a Jersey, dove emanò un proclama riaffermando i suoi diritti; ma l'arrivo con l'Olanda, che fruttò all'Inghilterra la cessione di New Amsterdam (New York). La pace di Breda (10 luglio 1667) e ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 1926-27. Pistard di classe, vince le Sei giorni di New York e Chicago. Per due volte è secondo nella classifica vie, Paris, A. Michel, 2000.
Id., Every second counts, London, Yellow Jersey, 2003.
C. Arribas, S. López-Egea, G. Pernau, Locos por el ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] desunti dall’abbigliamento maschile, come l’uso del jersey, prima limitato all’intimo maschile, i pantaloni da di Walter Plunkett prefigurano già la ricchezza stilistica del New Look del secondo dopoguerra. Schiaparelli disegna costumi per attrici ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] di capi realizzati in materiali diversi ed eterogenei: lycra, jersey, pelli, lana e filati. Nel 1976 cominciò a collaborare partecipò con un suo disegno al progetto gestito da Sotheby’s a New York, The art of fashion. An auction for the benefit of ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] è caduta in disuso), lungo e 80 m ostacoli a Jersey City.
Era dunque fra le favorite quando il 4 luglio sua richiesta di naturalizzazione e accettò un impiego al consolato polacco di New York. A Los Angeles gareggiò quindi per la Polonia: vinse i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In brevissimo tempo, la crescita frenetica della popolazione di Londra e di New York [...] ai traffici via acqua tutto il Nord-est, dallo Stato di New York alla Pennsylvania e all’Ohio, fino all’Indiana e all’Illinois Bronx, Queens, Brooklyn, Newark, Bayonne e Jersey City. A Manhattan aumentano gli insediamenti commerciali, finanziari ...
Leggi Tutto
Ente con funzioni di promozione degli interessi generali delle imprese dei settori del commercio, dell’industria, dell’artigianato e dell’agricoltura.
La prima c. sorse per iniziativa privata a Marsiglia [...] 19° sec., benché la prima fosse stata costituita a Jersey nel 1768) hanno conservato invece il carattere di libere associazioni iniziativa privata di commercianti belgi (New York, 1867), inglesi (Parigi, 1872) e francesi (New Orleans e Lima, 1878); ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Verbert, Renania, 1902 - Berlino 1969). Dopo essersi affermato col dramma antimilitaristico U-Boot S 4 (1928) e col dramma sociale SOS oder die Arbeiter von Jersey (1929), scrisse in [...] B. Brecht il dramma Die Mutter (1933), tratto dal romanzo di M. Gor´kij. Bruciate le sue opere nel 1933, emigrò a New York, dove rimase fino al 1939. Tornato a Berlino, operò negli ambienti teatrali fino all'arresto del 1942. Alla fine della guerra ...
Leggi Tutto
Musicologo (Jersey City 1873 - New York 1928). Studiò in Germania. Dal 1902 al 1917 diresse la sezione musicale della Library of Congress di Washington, nel 1915 divenne direttore del Musical quarterly [...] e nel 1921 vicepresidente della casa editrice Schirmer. Tra i suoi saggi: Catalogue of opera librettos printed before 1880 (2 voll., 1914); Early opera in America (1915); Miscellaneous studies in the history ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] dopo il potere passava ai tories con Jersey, Tankerville, Godolphin, Bridgewater.
Tutto questo travaglio ne fa testimonianza la frequenza dell'aggettivo new applicato a ogni manifestazione (New Drama, New Unionism, New Woman, ecc.). In molti casi non ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...