La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , Université Catholique de Louvain, Christian de Duve, Belgio, Rockefeller University, New York, e George Emil Palade, USA (Romania), Yale School of Medicine, NewHaven, Connecticut, per le scoperte relative all'organizzazione della struttura e della ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] der Entwicklungsgeschichte und Entwicklungsphysiologie der Tiere, Stuttgart-Hohenheim 1970.
Spemann, H., Embryonic development and induction, NewHaven 1938.
Thompson, D'Arcy, W., Growth and form, London 19423.
Waddington, C. H., Organizers and ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] , J., Fragments of science for unscientific people, London 1871.
Urey, H. C., The planets, their origin and development, NewHaven 1952.
Van der Velden, W., Shwartz, A. W., Search for purines and pyrimidines in the Murchison meteorite, in ‟Geochimica ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] come immaginazione culturale, in Tradizione e alternativa, Brescia 1980, pp. 31-57).
Riesman, D., The lonely crowd, NewHaven 1950 (tr. it.: La folla solitaria, Bologna 19734).
Riesman, D., Individualism reconsidered, Glencoe 1954.
Russo, L. (a ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] -554.
Radding, C.M., Clark, W.W., Medieval architecture, Medieval learning. Builders and masters in the age of Romanesque and Gothic, NewHaven, Conn.-London 1992.
Roberts, C.H., Skeat, T.C., The birth of the codex, Oxford 1983.
Rossi, P. (a cura di ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] of protein synthesis, in ‟Journal of physiology", 1972, CXXI, pp. 743-754.
Granit, R., Receptors and sensory perception, NewHaven 1955.
Grundfest, H., Excitability of the single fibre nerve-muscle complex, in ‟Journal of physiology", 1972, CXXI, pp ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] Naz., inv. nrr. 48-49; Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, inv. nr. 1067; Parigi, Louvre; New York, Metropolitan Mus. of Art; NewHaven, Yale Univ., Art Gall.; Washington, Nat. Gall. of Art) una difficile conciliazione tra verticalità gotica e ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] (tr. it. in: La filosofia degli automi, a cura di V. Somenzi, Torino 1965).
Neumann, J. von, The computer and the brain, NewHaven 1958 (tr. it. in: La filosofia degli automi, a cura di V. Somenzi, Torino 1965).
Omodeo, P., Evolution of the genome ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] , pp. 1469-1471.
Mani, M. S., The ecology of plant galls, den Haag 1963.
Margulis, L., Origin of eucaryotic cells, NewHaven 1970.
Mattirolo, A., La simbiosi nei vegetali, Torino 1883.
May, R. M., Limit cycles in predator-prey community, in ‟Science ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] a bolle di idrogeno e dall'analisi dei dati.
Nobel per la chimica
Lars Onsager, USA (Norvegia), Yale University, NewHaven, Connecticut, per la scoperta di relazioni reciproche che portano il suo nome e sono fondamentali per la termodinamica dei ...
Leggi Tutto