Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] L. S. B., Tobias, Ph. V., Napier, J. R., A new species of the genus Homo from Olduvai Gorge, in ‟Nature", 1964, CCII, cura di), The role of natural selection in human evolution, Amsterdam 1975.
Sergi, S., Il cranio del secondo paleantropo di ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] of vitamin C to mortality from ischemic heart disease, in ‟Annals of the New York Academy of Sciences", 1987, CDXCVIII, pp. 110-123.
Goldstein, J. Age pigments (a cura di R. S. Sohal), Amsterdam 1981, pp. 1-62.
Halliwell, B., Chloroplast metabolism ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] a scarseggiare.
bibliografia
Biswas, A. K., History of hydrology, Amsterdam-London 1970.
Chorley, R. J., Water, earth and man -86.
Adolph, E. F., Physiology of man in the desert, New York 1947.
Andersson, B., Thirst and brain control of water balance ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] , CCLXXVI, pp. 565-570.
Loomis, W. F., Dictyostelium discoideum: a developmental system, New York 1975.
Metcalf, D., Moore, M. A. S., Haemopoietic cells, Amsterdam 1971.
Mintz, B., Clonal basis of mammalian differentiation, in Control mechanisms of ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] of their molecular matrices (a cura di S. W. Fox), New York 1965, pp. 299-315.
Shah, D. O., The origin of membranes and related surface phenomena, in Exobiology (a cura di C. Ponnamperuma), Amsterdam 1972, pp. 235-265.
Shapley, H., Of stars and men ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] ", 1962, suppl. 1, pp. 12-20.
Edsall, J. T., Recent advances in protein research, in New perspectives in biology (a cura di M. Sela), vol. IV, Amsterdam 1964, pp. 1-17.
Edsall, J. T., History of biochemistry and molecular biology, in ‟Science'', 1970 ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] (a cura di G.C. Quarton, T. Melnechuk e F. O. Schmitt), New York 1967, pp. 6-24.
Bogue, J. Y., Rosenberg, H., The rate Bioelectrogenesis (a cura di C. Chagas e A. Paeas de Carvalho), Amsterdam 1961, pp. 25-53.
Miledi, R., Stefani, E., Steinbach, ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] role of the internal currents in activation, in ‟Annals of the New York Academy of Sciences", 1959, LXXXI, pp. 422-445.
Carafoli, R. M. Kretsinger, D. M. MacLennon e F. L. Siegel), Amsterdam 1977.
Gillis, J. M., O'Brien, E. J., The effects of calcium ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] evolution, in Evolutionary biology (a cura di Th. Dobzhansky e altri), vol. IV, Amsterdam 1970, pp. 163-183.
Ainsworth, G. C., Sussman, A. S., The Fungi, 3 voll., New York-London 1968.
Allee, W. C., Animal sociology, in Encyclopaedia Britannica, vol ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] . Durante un congresso internazionale ad Amsterdam, i ricercatori della società Calgene hanno R.G.F., WEISBEEK, P.I., SMEEKENS, S.C.M. (1994) Fructan as a new carbohydrate siuk in transgenic potato plants. Plant CelI, 6, 561-570.
VOELKER, T.A., ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...