Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] , CCLXXVI, pp. 565-570.
Loomis, W. F., Dictyostelium discoideum: a developmental system, New York 1975.
Metcalf, D., Moore, M. A. S., Haemopoietic cells, Amsterdam 1971.
Mintz, B., Clonal basis of mammalian differentiation, in Control mechanisms of ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] of their molecular matrices (a cura di S. W. Fox), New York 1965, pp. 299-315.
Shah, D. O., The origin of membranes and related surface phenomena, in Exobiology (a cura di C. Ponnamperuma), Amsterdam 1972, pp. 235-265.
Shapley, H., Of stars and men ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] the cardiovascular system in the cat, in Physiology, emotion and psychosomatic illness. Ciba Foundation Symposium (New Series), vol. VIII, Amsterdam 1972, pp. 201-223.
Zanchetti, A., Bartorelli, C., Central nervous mechanisms in arterial hypertension ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] Eric J., The vortex theory of planetary motions, London, MacDonald; New York, American Elsevier, 1972.
Bennett 1975: Bennett, James A., edited by Cesare S. Maffioli and Lodewijk C. Palm, Amsterdam, Rodopi, 1989, pp. 79-99.
Machamer 1998: Machamer ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] ", 1962, suppl. 1, pp. 12-20.
Edsall, J. T., Recent advances in protein research, in New perspectives in biology (a cura di M. Sela), vol. IV, Amsterdam 1964, pp. 1-17.
Edsall, J. T., History of biochemistry and molecular biology, in ‟Science'', 1970 ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] AIDS, in Acquired ID Syndrome (a cura di J.C. Gluckman e J. Vilmer), Amsterdam 1987.
Broder, S., Gallo, R. C., A pathogenic retrovirus (HTLV-III) linked to AIDS, in ‟New England journal of medicine", 1984, CCCXI, pp. 292-296.
Brun-Vézinet, F., Barré ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] (a cura di G.C. Quarton, T. Melnechuk e F. O. Schmitt), New York 1967, pp. 6-24.
Bogue, J. Y., Rosenberg, H., The rate Bioelectrogenesis (a cura di C. Chagas e A. Paeas de Carvalho), Amsterdam 1961, pp. 25-53.
Miledi, R., Stefani, E., Steinbach, ...
Leggi Tutto
CAPITALISMO
Sergio Ricossa e Alessandro Cavalli
Capitalismo
di Sergio Ricossa
Le origini del capitalismo
Non conviene intendere il capitalismo come un preciso sistema economico, con caratteri fissi [...] polo centrale che storicamente si sposta nello spazio (da Venezia e Genova nel XIV e XV secolo, verso Amsterdam nel XVI e XVII, Londra nel XIX e New York nel XX); c) si articola in zone successive che vanno dal centro (il cuore) alle aree intermedie ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I, pp. 183-197; M. Londra, BL; Parigi, BN; New York, Metropolitan Mus. of Art; Colonia, Wallraf Richartz Mus.; Amsterdam, Rijksmus.; Ginevra, coll. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
bicitaxi
(bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...