di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nervegrowthfactor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] dai tumori in una molecola nucleoproteica. Questa frazione nel 1954 fu denominata Nervegrowth promoting factor e in seguito, con la forma tuttora in uso, Nervegrowthfactor per via delle sue proprietà di stimolare la crescita di due stipiti di ...
Leggi Tutto
fattóre di créscita Ciascun composto chimico prodotto dall’organismo, detto anche f. di accrescimento, in grado di stimolare la crescita e il differenziamento delle cellule. Presenti in piccolissime quantità, [...] , ma non esclusivamente, sulle cellule nervose. Nei Mammiferi la famiglia è composta da quattro membri: NGF (Nervegrowthfactor), BDNF (Brain-derived neurotrophic factor), NT-3 (Neurotrofina 3) e NT-4/5 (Neurotrofina 4/5). L’NGF è stato il ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] . Comoglio e Boccaccio, 1996): il primo di questi fattori a essere individuato e studiato è stato quello per la crescita neuronale (NerveGrowthFactor, NGF), scoperto da Rita Levi-Montalcini, al quale se ne sono associati altri come il Brain Derived ...
Leggi Tutto
Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] coltivando cellule neuronali in assenza di fattori di crescita, come per esempio quello delle fibre nervose (NGF, Nervegrowthfactor). In questo modo le cellule andavano incontro ad apoptosi che poteva essere prevenuta trattandole con un inibitore ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] pp. 51-75.
Angeletti, P. U., Levi-Montalcini, R., Vigneti, E., Localization of the NerveGrowthFactor in subcellular fractions of peripheral tissues, in NerveGrowthFactor and its antiserum (a cura di E. Zaimis e J. Knight), London 1972, pp. 39-45 ...
Leggi Tutto
messaggero extracellulare
Molecola la cui funzione è quella di portare segnali altamente specifici alle differenti popolazioni cellulari. Un mammifero è costituito da miliardi di cellule, organizzate [...] essere la causa di malattie invalidanti e talvolta mortali. L’individuazione del primo fattore di crescita, denominato NGF (Nervegrowthfactor), si deve al lavoro pionieristico di Rita Levi-Montalcini, che nel 1986 ha ricevuto il premio Nobel per ...
Leggi Tutto
EGF (Epidermal growthfactor)
Fattore di crescita che stimola la riproduzione e la differenziazione di molti tipi cellulari, incluse le cellule dell’epidermide. I fattori di crescita sono peptidi extracellulari [...] per contatto diretto con una cellula adiacente mentre il suo rilascio può avvenire esclusivamente in seguito a uno specifico taglio proteolitico, che gli permette così di agire come segnale endocrino su cellule distanti. (*)
→ Nervegrowthfactor ...
Leggi Tutto
nerve growth factor
‹në′ëv ġrë′utħ fä′ktë› locuz. ingl. («fattore di crescita nervosa», cioè di fibre nervose), usata in ital. come s. m. – In biologia, denominazione di una proteina (indicata anche con la sigla NGF) che, nel sistema nervoso...