Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] volte 'All-American'. Ma fu in atletica che ottenne quattro titoli nazionali in diverse specialità fra il 1930 e il 1931: giavellotto e Dopo una falsa partenza di Beccali, partì velocissimo lo svedese Eric Ny, che dovette però cedere il passo all' ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] , dopo quasi 15 km di corsa, in compagnia dello svedese Gustaf Jansson, raggiunse Peters. Per un po' i tre successo celebrato in patria con la proclamazione d'un giorno di festa nazionale.
C'è sempre qualcosa di inaspettato in un'Olimpiade. A Helsinki ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] erano, in realtà, già passati a Edström che, essendo svedese, godeva dei vantaggi della neutralità del suo paese. Cosicché a seconda delle fonti). Sul numero dei Comitati olimpici nazionali rappresentati, ovvero delle nazioni presenti, non vi sono ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] combinata per Morena Gallizio, alle spalle della svedese Pernilla Wiberg, della svizzera Vreni Schneider e della continuato a dare il suo contributo allo sport azzurro nella nazionale di curling in carrozzina. Vuillermin arrivò all'argento nei 500 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] 1896. Dopo aver cortesemente respinto l'offerta del generale svedese Viktor Balck, membro del CIO, di tenere i parte della gara. Terzo fu dunque Kellner. Louis diventò un eroe nazionale: gli offrirono cibo gratis, barba e capelli a vita, persino ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] mondiale di velocità. Passato professionista, Verri ottenne sette titoli nazionali fino al 1912, poi fece il seigiornista negli USA, e allungò: vinse con un margine di 7 minuti sullo svedese John Svanberg. Il suo arrivo nello stadio fu segnalato da ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] elegantemente sul ring. Si rivelò in una tournée della nazionale dilettanti nel Nord Europa, e nello stesso anno di Amsterdam fu campione continentale dilettanti, battendo lo svedese Gunnar Berggren che ad Amsterdam si scontrò in semifinale con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] ai 35 gradi.
Il 14, un sabato, era festa nazionale in Francia, ricorrenza della presa della Bastiglia. Gli organizzatori George Touquet-Daunis, ancora in testa a metà gara, davanti allo svedese Ernst Fast. Poi si ritirò, Fast restò solo in testa, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] permisero infatti di assegnare il titolo olimpico dei 400 m misti allo svedese Gunnar Larsson per 2 millesimi di secondo, pari a 3 mm di Fidel Castro fra i dilettanti, facendone un eroe nazionale insensibile ai richiami in dollari del vicino pugilato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] finito tutto. Prima Katja Seizinger, poi Pernilla Wiberg, svedese, e Florence Masnada, francese. Molto indietro le altre batterono tutti e tre il primato mondiale, Sighel migliorò quello nazionale di 5,5″. Il giapponese Hiroyasu Shimizu fu oro nel ...
Leggi Tutto
svedese
svedése (ant. svezzése) agg. e s. m. e f. – Della Svezia, che appartiene alla Svezia, stato dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: la nazione, la popolazione s.; lingua s. o, come s. m., lo svedese, la lingua e il complesso...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...