Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] o dei centri di ricerca (si citano a titolo d’esempio il Massachusetts Institute of Technology, l’Istituto Nazionale di Ricerca Danese, il Politecnico di Milano); mentre in altri la gestione delle azioni di tutela e valorizzazione dei risultati della ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] di Anversa, i primi della Finlandia indipendente. Arrivò il primo record nazionale, 8′36,2″ nei 3 km, seguito dalle qualificazioni olimpiche in una finale senza italiani in cui fu sesto il danese Ivan Osiier, un medico ebreo di Copenaghen che gareggiò ...
Leggi Tutto
Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] dell'i. fu sperimentato in senso simbolico tra gli altri dal danese Carl Theodor Dreyer, che nel film La passion de Jeanne d' Tra gli esperimenti di maggiore rilievo di quell'ondata nazionale va ricordato quello compiuto in Napoléon (1927; Napoleone ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] celebrato in patria con la proclamazione d'un giorno di festa nazionale.
C'è sempre qualcosa di inaspettato in un'Olimpiade. A Helsinki presero parte alla competizione olimpica fra le quali la danese Lis Hartel, la cui storia è un vero romanzo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] 4″: il britannico Brian Hewson, l'irlandese Ron Delany, il danese Gunnar Nielsen. L'equilibrio, in verità, era totale: difficile dire con l'attenzione e la passione dovuta a uno sport nazionale. Tre atleti locali salirono sul podio dei 100 m: Jon ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] seconda delle fonti). Sul numero dei Comitati olimpici nazionali rappresentati, ovvero delle nazioni presenti, non vi sono volta si tenne una competizione femminile di canoa, vinta dalla danese Karen Hoff. Si registrò la prima medaglia conquistata da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] fu la Carlsberg Foundation a opera dell'industriale danese Jacob Christian Jacobsen (1811-1887). Le fino al 1904 e divenuto Robert Koch Institut nel 1912) erano centri nazionali e internazionali per la ricerca e la formazione.
Nel periodo fra il ...
Leggi Tutto
Brasile
Enzo Sallustro
Cinematografia
La nascita del cinema
L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] Metro Goldwyn Meyer affiancate dalla francese Pathé frères, dalla danese Nordisk e dalle italiane Itala e Cines. Da un nuovo successo: gli anni Novanta
Gli anni della ricostruzione nazionale, avviata nel Paese con un piano di privatizzazioni e di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] e che abbia accettato l'offerta, comunicatagli da un notabile danese, pur di lasciare la scuola che odiava. Giorgio I fu della gara. Terzo fu dunque Kellner. Louis diventò un eroe nazionale: gli offrirono cibo gratis, barba e capelli a vita, persino ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] di velocità. Passato professionista, Verri ottenne sette titoli nazionali fino al 1912, poi fece il seigiornista negli USA all'interno del velodromo, parteciparono quattro squadre: una selezione danese, una di Smirne, una di Salonicco e una di ...
Leggi Tutto
macrostato
(macro-Stato), s. m. Grande Stato; unione, raggruppamento di Stati nazionali. ◆ I singoli governi nazionali hanno reagito alla nascita del macro-Stato europeo come avevano reagito a suo tempo le comunità locali di fronte alla nascita...
maiuscolo
maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...