• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [3]
Discipline [1]
Anatomia [1]
Zoologia [1]

detrusore

Enciclopedia on line

In anatomia umana, muscolo d. dell’urina, unità più fisiologica che anatomica, costituita dal complesso dei tre strati della muscolatura della vescica urinaria. La sua contrazione tende a ridurre tutti [...] i diametri della vescica e a espellere l’urina contenuta. Muscoli antagonisti sono i due sfinteri vescicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VESCICA URINARIA – ANATOMIA UMANA – SFINTERI – URINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su detrusore (1)
Mostra Tutti

ossibutinina

Dizionario di Medicina (2010)

ossibutinina Farmaco anticolinergico, che ha attività specifica sul muscolo detrusore della vescica, legandosi ai suoi recettori M3. Viene usato nell’incontinenza urinaria da cosiddetta vescica iperattiva [...] o instabile, quella cioè causata da un’iperattività del muscolo detrusore. L’o. può anche essere somministrato per per via transdermica (cerotti) a lento rilascio. ... Leggi Tutto
TAGS: INCONTINENZA URINARIA – MUSCOLO DETRUSORE – VESCICA

URINARIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1937)

URINARIO, APPARATO. Primo DORELLO Ettore REMOTTI Fernando MARCOLONGO Ermanno MINGAZZINI Eugenio MILANI Nino BABONI Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] la loro origine tra le fibre dello sfintere interno dell'uretra; a questa parte fu dato il nome di muscolo detrusore dell'urina. Le fibre dello strato medio hanno disposizione circolare e in corrispondenza dell'orificio uretrale s'addensano formando ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLOSI DELLE VIE URINARIE – ARTICOLAZIONE SACROILIACA – IPERTENSIONE ENDOCRANICA – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – IPERTENSIONE ARTERIOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URINARIO, APPARATO (4)
Mostra Tutti

DISURIA

Enciclopedia Italiana (1932)

È la difficoltà e irregolarità con cui un soggetto svuota la vescica urinaria. Essa può essere solo iniziale, e allora la minzione è ritardata; oppure può durare per tutta la minzione che diventa lenta [...] grandi gruppi di cause: 1. insufficienza dei mezzi d'espulsione dell'urina, per alterazioni anatomiche del muscolo detrusore stesso (sclerosi senile, tubercolosi vescicale, ecc.), o per alterazioni anatomiche o funzionali del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MUSCOLO DETRUSORE – VESCICA URINARIA – MINZIONE – URETRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISURIA (2)
Mostra Tutti

Vescica

Universo del Corpo (2000)

Vescica Gabriella Argentin Franco Di Silverio Magnus von Heland La vescica (dal latino vesica) è un organo cavo muscolomembranoso che fa parte dell'apparato urinario. Di forma grossolanamente ovoide, [...] ordinato e definito in corrispondenza del meato uretrale interno, o collo vescicale, e che nel loro insieme costituiscono il muscolo detrusore cui è affidato il compito di svuotamento; la più interna è la mucosa, formata da epitelio di transizione ... Leggi Tutto
TAGS: TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – TERAPIE COMPLEMENTARI – INCONTINENZA URINARIA – ORMONE ANTIDIURETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vescica (3)
Mostra Tutti

minzione

Dizionario di Medicina (2010)

minzione Atto di urinare, in partic. l’insieme degli atti volontari o involontari che provocano l’espulsione dell’urina dalla vescica, attraverso l’uretra. La m. si effettua attraverso il gioco di due [...] automatica, da cui parte un impulso motore per la muscolatura vescicale. La contrazione di questa, insieme a quella del muscolo detrusore, che apre lo sfintere interno, determina la emissione dell’urina: tale tipo di m. si riscontra nel bambino, nell ... Leggi Tutto
TAGS: MUSCOLO DETRUSORE – PAVIMENTO PELVICO – ENURESI – VESCICA – URETRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su minzione (1)
Mostra Tutti

incontinenza urinaria

Dizionario di Medicina (2010)

incontinenza urinaria Francesco Sasso Perdita involontaria e incontrollata di urina. Può essere causata dal mancato controllo delle strutture nervose e muscolari da parte del sistema nervoso centrale [...] di urine associata a un forte desiderio di urinare e può essere legata a una iperattività, primitiva o secondaria, del muscolo detrusore o a un’alterata sensibilità vescicale. L’ i. u. si definisce mista quando le due precedenti forme coesistono. L’i ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – INTERVENTO CHIRURGICO – TOSSINA BOTULINICA – MUSCOLO DETRUSORE – PAVIMENTO PELVICO

sclerosi laterale primaria

Dizionario di Medicina (2010)

sclerosi laterale primaria Malattia, non ereditaria, a eziopatogenesi sconosciuta, del motoneurone della corteccia motoria frontale e prefrontale (primo motoneurone), con degenerazione dei fasci corticospinali, [...] casi presenta ritenzione urinaria per spasticità della muscolatura liscia vescicale, oppure minzione imperiosa da contrattura del muscolo detrusore. Le indagini di laboratorio sono negative, come normale è il liquido cerebrospinale. Terapia Come per ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – LIQUIDO CEREBROSPINALE – SINDROME PSEUDOBULBARE – TRATTO CORTICOSPINALE – RITENZIONE URINARIA

areflessia

Dizionario di Medicina (2010)

areflessia Perdita della capacità di un muscolo di reagire allo stiramento o alla percussione, oppure a stimoli fisiologici: l’a. può interessare sia la motilità volontaria che quella dipendente dal [...] shock spinale, nella maggior parte delle lesioni midollari da trattamento radioterapico e in alcune mieliti infiammatorie. Le a. più frequenti del sistema neurovegetativo interessano la pupilla, il labirinto e il muscolo detrusore della vescica. ... Leggi Tutto

NERVOSO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1934)

NERVOSO, SISTEMA Pasquale PASQUINI Pericle PERALI Giulio CHIARUGI Michele MITOLO Silvestro BAGLIONI Mario CAMIS Vittorio CHALLIOL Massimiliano GORTAN Primo DORELLO Amedeo HERLITZKA Onorino [...] trasmettere da un elemento a un altro, p. es. dal nervo al muscolo, se questi non sono isocroni, cioè se non presentano press'a poco la sfintere a tutto vantaggio dell'azione espulsiva del detrusore), ma è possihile influenzi anche favorevolmente, con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NERVOSO, SISTEMA (6)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
detruṡóre
detrusore detruṡóre agg. [dal lat. scient. detrusor, der. del lat. detrudĕre «cacciar giù», part. pass. detrusus]. – In anatomia umana, muscolo d., il complesso dei tre strati della muscolatura della vescica urinaria, la cui contrazione tende...
detruṡoriale
detrusoriale detruṡoriale agg. [der. di detrusore]. – In urologia, relativo al muscolo detrusore della vescica: inefficienza, instabilità detrusoriale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali