SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] ) all'intera scuola - Atterbom, e intorno a lui P. Elgström, S. I. Hedborn, F. W. Palmblad, A. Törneros, Malla Montgomery Silfverstolpe, ecc., e, per il gruppo di poeti o pubblicisti di Stoccolma, L. Hammarsköld, J. C. Askelöf, C. Livijn, Julia ...
Leggi Tutto
SAMARITANI
Giuseppe Ricciotti
Quando, nel 721 a. C., la città di Samaria fu distrutta dagli Assiri, gli abitanti israeliti della città e del regno omonimo furono deportati in massima parte in Assiria [...] storia dell'antico ebraismo tratta anche dei Samaritani, per cui vedi la bibliografia a ebrei; cfr. inoltre, J. A. Montgomery, The Samaritans, the earliest Jewish Sect, Filadelfia 1907; J. W. Rothstein, Juden und Samaritaner, Lipsia 1908; A. Cowley ...
Leggi Tutto
RNA
Elisabetta Ullu
Introduzione
Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico o RNA (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero [...] a putative Ser/Thr kinase taht is asymmetrically distributed, in Cell, 1995, 81, pp. 611-20.
A. Fire, M.K. Montgomery, S.A. Kostas et al., Potent and specific genetic interference by double-stranded RNA in Caenorhabditis elegans, in Nature, 1998, 391 ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra
Reginald Francis Treharne
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, [...] difensiva verso la Scozia e lasciando la conquista del Galles ai potenti signori della marca (Marcher) di Chester, di Montgomery e di Hereford. Benché egli stesso si fosse conservato neutrale nelle guerre civili che seguirono in Fiandra la morte di ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Mario Lucertini
L'o. si basa sull'utilizzazione di un insieme di metodologie derivanti da diverse scienze, anche applicative, quali matematica, economia, ingegneria e informatica. A partire [...] di procedure di soluzione univocamente definite e coerenti con la razionalizzazione raggiunta.
bibliografia
L.A. Johnson, D.C. Montgomery, Operations research in production planning, scheduling and inventory control, New York 1974.
J.A. Bondy, U.S.R ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] 27.2.2014, C-1/13, Cartier parfums - lunettes SAS, Axa Corporate Solutions assurances SA c. Ziegler France SA, Montgomery Transports SARL, Inko Trade s. r. o., Jaroslav Matěja, Groupama Transport), e ciò anche quando questo richieda tempi molto più ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] detta areola secondaria, mentre i tubercoli di Morgagni diventano più voluminosi e vengono indicati come tubercoli di Montgomery. La secrezione delle ghiandole areolari è oleosa e fornisce una protezione lubrificante durante l'allattamento, quando la ...
Leggi Tutto
Il perimetro del linguaggio della moda è difficilmente definibile. Il termine moda (dal fr. mode, connesso al lat. modus «maniera») è attestato per la prima volta in italiano nel trattato moraleggiante [...] 258).
Non meno frequenti gli eponimi derivati da personaggi storici (camicia alla garibaldina), militari famosi (montgomery, raglan), inventori (jacquard, mercerizzato < Mercer), industriali (borsalino, reps), nobili (cardigan, marsina), maschere ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Sir Alfred (propr. Alfred Joseph)
Edoardo Bruno
Regista cinematografico e sceneggiatore inglese, naturalizzato statunitense nel 1955, nato a Leytonstone (Londra) il 13 agosto 1899 e morto [...] nell'intercambiabilità tra colpa e innocenza, e il tormentato ritratto umano di I confess (1953; Io confesso) interpretato da Montgomery Clift nelle vesti di un sacerdote in bilico tra sospetto e infrazione. A quel periodo risalgono i capolavori Rear ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] è seguita da una wheel di quattro versi, (sul tipo di quella che s'incontra in The Cherry and the Slae di Montgomery) e che è essa stessa una modificazione della vecchia forma dell'inno ecclesiastico latino. Ma la parte migliore di tutta l'opera ...
Leggi Tutto
montgomery
montgòmery ‹moṅġòmeri› (o mongòmeri) s. m. [dal cognome del generale ingl. B. L. Montgomery (1887-1976)]. – Ampio giaccone a tre quarti, con cappuccio, di lana ruvida color sabbia, con alamari di corda o di pelle, che il generale...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...