Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] cui un elettrone ruota attorno a un muone di carica elettrica positiva. Si tratta di un sistema simile all'atomo di che contribuiscono al (g − 2) del muone.
Il valore teorico del momento magnetico anomalo del muone è
aμ(teoria) = 1 165 920 2(20) ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Silvio Ranzi
di Silvio Ranzi
Riproduzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La riproduzione prebiotica. 3 La riproduzione a livello molecolare. 4. La riproduzione agama. 5. La sessualità dei [...] il liquido di coltura con un agitatore elettrico. L'identificazione della localizzazione dei geni lungo meiosi è detto meiosi zigotica.
Nei Metazoi la meiosi avviene nel momento della formazione dei gameti (oogenesi e spermatogenesi), per cui il corpo ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] alternative, degna di eterna celebrazione.
Accade che il momento storico in cui viviamo sia alla disperata ricerca di essenzialità fa sì che nella zona di contatto si formi un campo elettrico. Quando i fotoni (la luce solare) colpiscono la zona di ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] tra questi biopolimeri naturali non sono al momento del tutto adatti per applicazioni mediche e tecnologiche a dispositivi in grado di intrappolare singole molecole in un campo elettrico (fig. 9), permette il monitoraggio di concentrazioni fino a ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] - 1908 Londra (27 aprile-31 ottobre). In un primo momento i Giochi sono assegnati a Roma, ma il governo italiano è nuoto. Viene per la prima volta usato il cronometraggio elettrico. Vittima di una concezione estremamente rigida del dilettantismo ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] per Ca2+, K+, Cl−, i quali servono a modulare l'eccitabilità elettrica dei neuroni. Su questi meccanismi agiscono molte droghe e tossine, come effetti collaterali pericolosi sul cuore. Dal momento che i pazienti affetti da depressione spesso ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] afferrarlo (B); sono indicate le corrispondenti scariche elettriche). I neuroni specchio non rispondono alla semplice presentazione il meccanismo specchio consente di risolvere tale problema dal momento che esso ‘trasforma’ un’azione compiuta da ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] ordini orientabili a doppia coppia di ruote disposti in tandem e con momento raddrizzante. Il prototipo Ca. 40 fu consegnato nel luglio 1916, (1.000.000), "Società italiana apparecchi radio elettrici" (1.200.000), "Costruzioni aeronautiche Taliedo" ( ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] in quelli organici già nei primi anni Trenta, sono gli 'eccitoni'. Essi possiedono un momento di dipolo elettrico che si combina con il campo elettrico della radiazione per produrre un nuovo tipo di particella, il 'polaritone', introdotta da U ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] . Nell'atletica, però, si registrarono ancora primati manuali fino al 1° maggio 1977: da quel momento ebbero valore solo i record elettrici al centesimo. Ai Giochi Olimpici il cronometraggio al centesimo di secondo integrale incominciò a Monaco 1972 ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...