Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] sono molto rari nella popolazione generale, sono così improbabili da suggerire una correlazione eziologica.
Gli argomenti statistici e i modelli di trasmissione derivati dagli studi di epidemiologia dei tumori offrono una base teorica su cui condurre ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] D. Watson e F. H. C. Crick proposero il loro celebre modello della struttura del DNA. Watson e Crick si basarono sui dati biochimici corrispondenza di diversi loci e applicando un test statistico, basato sul ripetersi di mutazioni in determinati loci ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione. 2. Reazione di polimerizzazione a catena: a) principî generali; b) applicazioni. 3. Analisi dei genomi: a) principî e problematiche generali; [...] per la specie umana molto più agevole. Questo metodo statistico venne impiegato con successo su un numero limitato di caratteri di elezione risulta essere quella in vivo. Studi su modelli animali hanno dimostrato l'utilità di vettori adenovirali e di ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] ' e meno moralistico.
I suoi seguaci usavano dati statistici (riportando la distribuzione dei tassi di devianza su mappe 'anomia è l'effetto di un controllo insufficiente, questo modello sostiene che, siccome la tensione è un fatto universale ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] i grandi numeri assicurano la possibilità di un trattamento statistico: è il caso, per esempio, delle osservazioni sulle così rappresentato non corrisponde in alcuna delle sue parti a modelli reali, ma è comunque rispettata la tipologia generale di un ...
Leggi Tutto
Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] provocata dal bacillo di Hansen. In mancanza di dati statistici validi non possiamo accordare molta fiducia ai cronisti quando affermano tenuti lontani dalla comunità, è stata proposta, sul modello dei lebbrosari, la creazione di ospedali per malati ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] funzioni, architetture di reti neurali e metodi statistici. Sono stati sviluppati sistemi che imparano a prospettive per persona), è stata del 100%, usando due prospettive come modello e le altre due per il test.
Un sistema per il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] è sempre agevole, specie dal punto di vista statistico collettivo, distinguere queste due componenti. Anche tali da modesti incrementi nel Sud e nelle isole. Utilizzando modelli matematici per lo studio del rischio per la patologia coronarica ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] grado di aiutare a comprendere storie demografiche complesse e di fornire una base ai metodi di inferenza statistica. I modelli genealogici sono stati ampliati fino a includere, oltre alla già menzionata selezione naturale, le variazioni di grandezza ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] complessi processi cognitivi. I primi tentativi di elaborare modelli per schematizzare i processi di elaborazione cognitiva nelle attività 'importanza che potevano avere in merito i metodi statistico-matematici. Avendo osservato che tutti i test per ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...