Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] , che, nelle loro operazioni, hanno bisogno di definizioni standard.
Il termine 'jāti' viene spesso distinto dal termine è costituito dalle loro interrelazioni. Un illustre esempio del primo modello è il modo in cui Dumont (v., 1967) concettualizza ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] di un altro se stesso è stata tramandata in qualità di modello culturale largamente accettato, sul cui metro si è poi misurata la importanti funzioni strumentali, come la trasmissione di standard normativi, l'orientamento nelle mete da perseguire, ...
Leggi Tutto
Adattamento
Luciano Gallino
Le radici del concetto di adattamento nella biologia evoluzionistica
Il concetto moderno di adattamento, anche quando viene utilizzato in un contesto socio-scientifico, rimane [...] , anche dentro la politica, che rappresenta in questo modello la concrezione a livello societario del perseguimento dello scopo. . Lo stesso dicasi dei sistemi tecnologici - pratiche standard per la soluzione di problemi materiali ricorrenti, di ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] ammettono, ad esempio, il 'doppio standard' di monogamia per le donne e di relazioni extraconiugali, anche omosessuali, per gli uomini.
Cinque modelli di relazioni omosessuali
Sono stati proposti molti modelli per spiegare le variazioni storiche e ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] un'interpretazione che se ne dà. Ecco alcune definizioni standard di devianza, riportate nei libri di testo: "comportamento che 'anomia è l'effetto di un controllo insufficiente, questo modello sostiene che, siccome la tensione è un fatto universale ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] all'allattamento al seno praticato a lungo, si combinavano - secondo un modello che è prevalso anche per tutto il XIX secolo e parte del XX caratterizzano le economie di mercato. I più elevati standard di vita, l'indipendenza e la sicurezza economica ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] assomiglia a quella che molto più tardi verrà chiamata 'del modello a blocchi'.
Il terzo approccio è costituito dai lavori della analizzano interi universi. L'assenza di regole standard suggerisce di affrontare il problema sulla base della ...
Leggi Tutto
Tribù
Ugo Fabietti
Introduzione
Nonostante abbia costituito per molto tempo uno dei termini più qualificanti il lessico dell'etnologia, dell'antropologia sociale e dell'antropologia culturale, quello [...] dagli antropologi diventi una loro caratteristica standard proprio con il funzionalismo e con 1990.
Benedict, R.F., Patterns of cultures, New York 1934 (tr. it.: Modelli di cultura, Milano 1960).
Bohannan, L., Bohannan, P., The Tiv of Central ...
Leggi Tutto
La sociolinguistica è il settore delle scienze del linguaggio che si occupa dei rapporti fra lingua e società. Pare che il termine sociolinguistics sia stato usato per la prima volta all’inizio degli anni [...] decenni dopo l’unificazione nazionale. La divulgazione della varietà standard a base toscana è avvenuta fondamentalmente per via scritta, anche in famiglia, dando a volte luogo a un modello di interazione asimmetrico in cui i genitori si rivolgono ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] adeguate a ciò che si sta cercando.
Le proposte di modelli canonici per l'analisi del contenuto hanno avuto tutte vita breve definite come ottimali (se si possiede una codificazione standard di riferimento). L'affidabilità può essere verificata all' ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...