(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] , di benessere e di sicurezza sociale commisurato agli standard prevalenti entro la comunità politica. Le istituzioni connesse immagine di una convivenza ideale che funziona come un modello per misurare le realizzazioni conseguite e come un traguardo ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA (XVI, p. 586)
Mario Fornaseri
Introduzione. - La g. ha come obiettivo lo studio chimico e chimico-fisico della Terra, in relazione con gli altri corpi del sistema solare e dell'universo conosciuto. [...] degli stessi nel quadro della tettonica globale. Il modello della tettonica a placche individua diversi "ambienti tettonici" due isotopi considerati nel campione e il rapporto RS in uno standard di riferimento, considerando poi il quoziente δ = (RC − ...
Leggi Tutto
INFERENZA STATISTICA
Ludovico Piccinato
Si ha un'inferenza statistica (v. anche statistica, App. IV, iii, p. 451) quando, sulla base dell'informazione fornita dall'osservazione di alcuni fatti e poi [...] del concetto e ha contraddistinto un profondo rinnovamento nello standard delle elaborazioni di dati empirici.
Esempio 1. del tutto naturali si deduce addirittura l'esistenza implicita di un modello statistico. In tal modo, se da un lato il concetto ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] della dispersione dell’edificato, con l’inconsapevole adesione a un modello abitativo che è più o meno il contrario di quanto auspicato al loro generale sottodimensionamento rispetto agli standard internazionali e alla crescente complessità e ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] dai tassi ufficiali, occorre fare ricorso ai cosiddetti Standard di Potere d'Acquisto (SPA), consistenti in appositi che hanno raggiunto livelli di consumo piuttosto elevati, secondo un modello di comportamento che si va diffondendo a macchia d'olio ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] OGM, motivata in primo luogo dall'avversione verso un modello di agricoltura industrializzata e verso il processo di globalizzazione improbabile qualunque intervento per correggere questo doppio standard normativo, ma sul lungo termine una revisione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] della genetica di popolazione, facendo uso di modelli matematici, dimostrò come l'eliminazione dal patrimonio Si procede poi all'ibridazione della catena sconosciuta con campioni standard che contengono loci noti, per individuare le sequenze.
Sono ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] del sottosuolo (con la conseguente espropriazione definitiva della Standard Oil) e decretò una nuova riforma agraria. I 28 luglio) che la rivoluzione peruviana non s'ispirava ad alcun modello marxista, e che la sua politica aveva una sola meta: il ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] algoritmi di calcolo codificati in linguaggi di programmazione standard o dedicati. Spesso l'hardware e il ud(t)
oppure, a livello avanzato, la legge di controllo non lineare basata sul modello dinamico
u(t)=B(q)[qd″+KPe(t)+KDe′(t)]+c(q,q′)+g(q ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] di dialogare tra loro e che confluiscono nel modello dell'ipertesto, un formato di informazione non protocolli di comunicazione standard di Internet TCP e HTTP, grazie all'estensione XHTML mobile profile. Il linguaggio standard di markup per ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...