ricerca
ricérca [Atto ed effetto del ricercare "cercare di nuovo"] [LSF] (a) Indagine sistematica, condotta con le metodologie proprie dei diversi campi delle scienze fisiche, contraddistinta dal carattere [...] ben definite: formulazione quantitativa del problema, costruzione del corrispondente modellomatematico, determinazione delle soluzioni migliori mediante metodi di ottimizzazione matematica, verifica dei risultati ottenuti. Nata in campo militare ...
Leggi Tutto
spazio euclideo
spazio euclideo spazio ambiente della geometria elementare, definito dagli assiomi della → geometria euclidea. In tal senso, costituisce il primo e forse più significativo esempio di [...] sulla base di una loro intrinseca e inopinabile evidenza e per oltre venti secoli lo spazio euclideo è risultato l’unico modellomatematico di spazio, fino a che, con la scoperta delle → geometrie non euclidee, non se ne è assunta la relatività di ...
Leggi Tutto
Fourier
Fourier Jean-Baptiste-Joseph (Auxerre, Bourgogne, 1768 - Parigi 1830) matematico e fisico francese. I suoi studi sul calore hanno portato profonde innovazioni in fisica matematica e nello studio [...] , fondandosi sull’idea di trasmissione di un flusso, supera il tradizionale modellomatematico newtoniano, basato sulla nozione di azione a distanza. La parte matematica di tale teoria apriva inoltre vaste possibilità di studio in analisi, riguardo ...
Leggi Tutto
processo
procèsso [Der. del lat processus -us "avanzamento, progresso", dal part. pass. di procedere (→ procedimento)] [LSF] (a) Ogni successione di fenomeni e di operazioni che presenti una certa unità, [...] b. ◆ [PRB] P. stocasticamente continuo: v. distribuzioni di probabilità infinitamente divisibili, teoria delle: II 225 d. ◆ [PRB] P. stocastico: modellomatematico per studiare l'andamento di fenomeni che seguano leggi casuali o probabilistiche; i ...
Leggi Tutto
biomatematica
biomatemàtica s. f. – Disciplina che utilizza i metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine occorre [...] nella sua interezza. È necessario quindi approssimare la realtà focalizzandosi su fenomeni specifici, introducendo sia modelli biologici sia modellimatematici capaci di descriverli. Va tuttavia tenuto presente che in biologia e in medicina è molto ...
Leggi Tutto
regressione lineare
regressione lineare in statistica, processo di determinazione di una funzione lineare che approssimi al meglio la relazione tra una variabile dipendente Y, di tipo quantitativo, e [...] osservazioni campionarie relative ai caratteri X e Y e con (xi, ƒ(xi)) le corrispondenti coppie di valori del modellomatematico funzionale, la determinazione dei parametri β0 e β1 può essere effettuata con diversi metodi: si può ricorrere a metodi ...
Leggi Tutto
sistemi dinamici caotici
Mauro Cappelli
Modellimatematici che descrivono le variazioni nel tempo di uno stato fisico sulla base della teoria del caos. Un sistema dinamico è definito come caotico se [...] . Un tale caos è anche detto deterministico, con riferimento all’assenza di ogni elemento aleatorio nelle equazioni del modellomatematico associato. La condizione necessaria perché si abbia caos deterministico è che il sistema sia non lineare. Un ...
Leggi Tutto
previsione
previsióne [Der. del lat. praevisio -onis, dal part. pass. praevisus di praevidere "prevedere"] [PRB] La descrizione di quello che avverrà, basata su dati di fatto (p. empirica) oppure sviluppata [...] brevissimo termine (1÷3 ore) o, di riserva, per situazioni particolari. La procedura normale è basata su modellimatematici costituiti dal complesso sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali del secondo ordine che si ottiene scrivendo ...
Leggi Tutto
controllo predittivo
Alberto Bemporad
Tecnica di regolazione automatica utilizzata nell’industria per controllare simultaneamente molti attuatori (anche decine) al fine di ottimizzare la regolazione [...] o (MPC, Model predictive control) utilizza un modellomatematico del processo da regolare in grado di catturare le ’azione che gli attuatori possono esercitare sul processo). Il modello viene utilizzato per poter predire l’evoluzione che avrebbe il ...
Leggi Tutto
spazio
spazio termine che, nella sua accezione originaria, indica l’ambiente della → geometria euclidea, così come scaturisce dall’esigenza di astrazione delle proprietà di estensione, forma e reciproca [...] di spazio, generalmente collegate tra loro.
La nozione intuitiva di spazio è formalizzata dallo → spazio euclideo, modellomatematico dello spazio fisico. Lo spazio euclideo, cui spesso ci si riferisce quando, con locuzione colloquiale, si parla ...
Leggi Tutto
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...