Alcol alifatico primario, C2H5OH, detto anche etanolo, o spirito di vino, o metilcarbinolo.
Chimica
Si presenta come un liquido limpido, volatile, incolore, di odore etereo, di sapore pungente, miscibile [...] a 78,5 °C, solidifica a −114,1 °C, e ha densità (a 20 °C) pari a 0,7893 g/cm3. Con l’acqua forma una miscela azeotropica che contiene il 95,6% di alcol in peso e che bolle alla temperatura di 78,17 °C; brucia con fiamma azzurra; con l’aria forma ...
Leggi Tutto
PALMITINA
Angelo Contardi
. S'intende per palmitina l'etere tripalmitico della glicerina, gliceride che è il costituente principale dell'olio di palma (v.) e di palmisti, che si ricava rispettivamente [...] dai frutti e dai semi dell'Elaeis guineensis. Nella tecnica invece s'indica col nome di palmitina la miscela di acidi solidi che si separano per torchiatura dell'olio di palma che abbia subito saponificazione spontanea, oppure per torchiatura degli ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa, varietà del corindone (➔) che è una forma allotropica dell’ossido di alluminio. I cristalli di r. hanno solitamente la forma di prismi a base esagonale e contengono spesso inclusioni minutissime [...] dimensioni e di bella apparenza fu ideato nel 1891 dal chimico francese A. Verneuil. Per la preparazione di r. la miscela di partenza è costituita da allume trattato con soluzione di solfato di cromo e poi sottoposto a calcinazione e macinazione. R ...
Leggi Tutto
Enzima, altamente specifico, del gruppo delle liasi, molto diffuso nei tessuti animali e vegetali e nei microrganismi. Interviene nel ciclo degli acidi tricarbossilici catalizzando la trasformazione dell’acido [...] fumarico in acido L-malico per addizione di acqua a livello del doppio legame (v. fig.). A equilibrio raggiunto si ottiene una miscela contenente il 18% di acido fumarico e l’82% di acido L-malico. Strutturalmente la f. è un tetramero formato da 4 ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] con fibre artificiali.
Uno speciale processo chimico è stato ideato per rendere feltrabili i cascami di seta e impiegarli, in miscela col pelo o con la lana, per la produzione di feltri per cappelli, maglie e tessuti feltrati, ecc.
Mediante semplici ...
Leggi Tutto
VENIER, Maffeo
Manlio Torquato Dazzi
Letterato, nato a Venezia il 6 giugno 1550, nominato, ancor giovane, arcivescovo di Corfù; morto a 36 anni. Egli passa dalla grazia e delicatezza del sonetto Per [...] una fanciullina alla discreta parodia delle smancerie amorose, spesso dosando crudo realismo e sentimento amoroso in una miscela dove il tipo popolaresco della Beca e i modi berneschi s'incontrano a soddisfare una voglia di riso che v'è unico vero ...
Leggi Tutto
Manila
Claudio Cerreti
Un mosaico a forma di città
Tormentata dai tifoni, circondata dalle bidonvilles, ma ricca di grattacieli e di grandi vie commerciali, Manila, capitale delle Filippine, è certamente [...] una delle città più difficili per chi ci vive, ma più singolari per chi la visita. Una miscela di architetture, di fisionomie etniche, di lingue, di modi di vivere che ci ricorda la complessa storia di tutto l’arcipelago
Città tropicale
Manila, una ...
Leggi Tutto
Metodo di separazione di composti allo stato di gas o di vapore, analogo alla cromatografia, basato su un sistema di ripartizione tra una fase stazionaria, costituita da una colonna di materiale adsorbente [...] o, più spesso, di materiale inerte impregnato di liquido altobollente, nella quale s’inietta una piccola quantità dosata della miscela, e una fase mobile costituita da una corrente di gas inerte che eluisce e fa muovere i vari componenti lungo la ...
Leggi Tutto
Cantante e musicista nordirlandese (n. Belfast 1945). Dopo l’esperienza con i Them (con i quali ha registrato il fortunato singolo Gloria nel 1965) e il primo pezzo da solista (Brown-eyed girl), nel 1968 [...] ha inciso Astral weeks: considerato dalla critica il capolavoro di M., l’album costituisce una riuscita miscela di poesia irlandese e sonorità folk-jazz e ha anticipato di due anni l’uscita dell’altrettanto apprezzato Moondance. Dopo un’intensa fase ...
Leggi Tutto
Fisiologo vegetale (Asti 1872 - Voronež 1920); prof. a Varsavia, prima presso l'Istituto di veterinaria, poi presso il Politecnico; successivamente diresse l'Orto Botanico dell'Università di Jur'ev. Nel [...] sui pigmenti delle piante, ideò (1903) un metodo di separazione consistente nel far passare una soluzione eterea della miscela da separare attraverso una colonna di calcare finemente polverizzato; per queste ricerche, T. è considerato l'inventore del ...
Leggi Tutto
miscela
miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della m.) che si ha quando le particelle elementari...