Oncogeni
Vittorio Colantuoni
(App. V, iii, p. 763)
La ricerca oncologica negli anni Novanta si è focalizzata sull'identificazione e l'isolamento dei geni responsabili delle sindromi cancerose ereditarie. [...] più interessante è l'osservazione che alcune mutazioni legate a MEN 2A e FMTC si ritrovino anche in casi di megacolon congenito o aganglionosi del colon, una malattia dei neonati e dei bambini caratterizzata da alterata peristalsi di un tratto del ...
Leggi Tutto
megacolon
megacòlon s. m. [comp. di mega- e colon2]. – Nel linguaggio medico, abnorme condizione del colon, consistente in una sua dilatazione più o meno estesa, di natura congenita o, più raramente, acquisita.