La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] tutta probabilità non è stato gran che compìto e ossequiente. In fin dei conti è un po' un libertario. Per lo meno a parole pervasa da "spirito di profezia". Quanto basta perché si metta in moto il meccanismo di sorveglianza e punizione proprio del ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] modo a impedire la crescita. Nel 1438 fu bensì vietato a quanti non fossero avvocati "ordinari" di perorare davanti alle quarantie, al che rivelavano una conoscenza deimeccanismi consiliari non inferiore a quella dei più reputati segretari della ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] della società non può essere ridotto allo studio del funzionamento deimeccanismi di mercato (egli è tra l'altro autore di una gli esseri umani stabiliscono rapporti con i loro simili in quanto motivati a ottenere qualche tipo di vantaggio. Anche un ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] per autentica. Ma quanti e chi sono questi elettori? Attraverso quali meccanismi di voto si esercita nella storia d’Italia. Da Depretis a Giolitti (1876-1892), 2 voll., Camera dei Deputati, Archivio Storico, Roma 2003.
A.M. Banti, P. Ginsborg (a cura ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] di sfiducia da parte del parlamento. Tali meccanismi di controllo, per quanto in gran parte illusori, possono però , le procedure per la gestione del flusso degli atti e dei documenti. In alcuni casi è rimessa alla discrezionalità delle corti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] nell’ambito della quale, in quanto concreta e dura realtà dei mercati cittadini o rurali dei secc. 12° e 13°, il rischiosità, nettamente distinta da qualsiasi altra attività artigianale e ‘meccanica’.
Nel vero il danaio è molto difficile a trafficare ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] la brevettabilità dei farmaci, in quanto la norma avrebbe meccanica inserzione negli schemi della proprietà privata o pubblica ex art. 42, primo comma, Cost. anche se per taluni aspetti l’assimilazione é possibile: così per l’espropriazione dei ...
Leggi Tutto
CORRADINI, Camillo
Francesca Socrate
Nacque ad Avezzano il 23 apr. 1867 da Gaetano, artigiano, e da Anna Maria Donsanti.
Trasferitosi a Roma, dove si era iscritto alla facoltà di giurisprudenza, dopo [...] giolittiana. Contrario a snaturare i meccanismi del sistema liberale con una però le critiche e gli attacchi dei salandrini e dei gruppi interventisti. Così, mentre il mandate circolari e telegrammi ai prefetti (quanti ne ho veduti io stesso!) in ...
Leggi Tutto
MENGOLI, Pietro
Marta Cavazza
MENGOLI, Pietro. – Nacque a Bologna da Simone e da Lucia Uccelli secondo diversi studiosi nel 1625, ma più probabilmente nel 1626.
Quest’ultima data è dedotta da una testimonianza [...] . Cassina in base allo studio dei Geometriae speciosae elementa. Il contributo mondo se non tanta geometria quanta mi basterà per le cose fisiche Un itinerario galileiano: P. M. dalla meccanica alla teologia matematica, in Atti della Accademia delle ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
quantita
quantità s. f. [dal lat. quantĭtas -atis, der. di quantus «quanto, quanto grande»]. – 1. a. La proprietà e la condizione per cui un singolo ente o elemento, concreto o astratto, o una massa, possono essere misurati, e quindi la loro...