NUMERO (lat. numerus; gr. άειϑμος)
Federigo ENRIQUES
Giacomo DEVOTO
Riccardo BACHI
Nicola Turchi
Matematica. - Nell'uso comune i numeri vengono adoperati:1. per indicare il posto occupato da un oggetto [...] Peano e dalla sua scuola. Ecco come si procede. I numeri relativi s' introducono come "numeri da sommare e da togliere da funzione dei numeri; o come si verifica in Cina, dove dal principio massimo (Thai-ki) vengono i 2 principî Yang e Yin (cielo e ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] 8% (31,8% per la componente femminile), ai livelli massimi, insieme alla Spagna, nel contesto continentale.
Va ricordato a perseguire, coordinando le posizioni delle parti interessate, relativamente agli aspetti del fatto occupazionale, mediante la ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] 2; Panamá 1,1, ecc.).
Molto incerti sono i dati relativi al patrimonio zootecnico, che sembra costituito, nell'insieme, da 2 ), il Perù (1,7), ecc.
Il Brasile è ormai uno dei massimi produttori di manganese (nel 1943, 125.000 t.), e tali continuano ad ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] e Petit, si aggira intorno a 6,4 per la massima parte dei corpi semplici a temperatura ordinaria, mentre è solo per es. nei sifoni di acqua di selz) ne contiene un relativo eccesso che sfugge a pressione ordinaria.
In queste soluzioni una parte della ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] caso di utenti fermi o quasi, a 5 e fino a un massimo di 12 nel caso di utenti aerei) e determinare, per ogni 28 m, al 95%. Il GPS fornisce anche l'informazione del tempo; il relativo errore, sempre al 95%, è di 340 ns per l'utente civile e di ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] necessità dell'organismo. L'entità del flusso di O2 (relativamente allo scambio gassoso a livello polmonare) può essere calcolata funzionalità respiratoria (per es. il VEMS, volume espiratorio massimo/secondo, considerandolo anormale quando è 〈 al 65% ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] della direzione pianificata" e nel luglio 1966 del decreto relativo alle "Condizioni generali per la direzione economica delle delle campane", 1967).
V. Holan (1905) è probabilmente il massimo poeta cèco vivente e uno dei maggiori d'Europa. La sua ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] casi va precisato che mai si devono superare taluni massimi istantanei. Questi due parametri riflettono abbastanza bene il grado sanzioni penali.
Più dettagliate norme sono contenute nel regolamento relativo alle industrie approvato con d.P.R. 22 dic ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] ω area della sezione terminale dell'ugello. La condizione di massima spinta si ottiene quando pa = pe; però la diminuzione fascio può essere in realtà costituito da due fasci coassiali; uno relativamente ampio (per es. 20°) per la guida subito dopo il ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] alla farina di grano la farina di riso: la percentuale massima tollerata è del 7%.
Il pane viennese è in piccole forme particolare modo di panificazione per i militari sono di data relativamente recente. Solo nell'esercito sardo e poi in quello ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...