Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] ha svolto unafunzione non trascurabile nel suddetto percorso.
2. Norme e meccanismi di garanzia nel una formulazione assai diversa, stabilisce che ciascuno Stato parte si impegna ad operare, con il massimo delle risorse di cui dispone, al fine di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti diMassimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] liberazione condizionale dopo aver scontato almeno ventisei anni di pena (v. Corso, 1979).
Per quanto la locuzione 'sicuro ravvedimento' esprima una concezione etica della funzione special-preventiva della pena oggi culturalmente improponibile, la ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] prendere atto della pendenza del termine di quattro mesi di durata massima del procedimento di mediazione, con eventuale ulteriore differimento della udienza29.
3.5 Cumulo successivo di domande
Si tratta diuna questione spinosa, per gli effetti che ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] funzioni, diuna libertà di apprezzamento tale da permettergli di affrontare e risolvere tutta quella serie di fattispecie particolari che non rientrano nell'ambito di applicazione didi realizzare gli obiettivi più importanti col massimo beneficio ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] a essi affidato di esercitare una certa 'funzione sociale'; le prerogative attribuite loro lo saranno nell'interesse di altri: della società o di individui incapaci che hanno bisogno diuna protezione. Per utilizzare una terminologia inglese, essi ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] inoltre la Corte ha facoltà di rinviarne l'effettività, entro il limite massimodi un anno. In compenso in di due o tre casi di annullamento diuna legge. Se effettivo, il controllo di costituzionalità delle leggi svolgerà un certo numero difunzioni ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] invece rivolta all’attività svolta nell’esercizio difunzioni amministrative. In questo saggio, seppure in modo necessariamente sintetico, si cercherà di offrire una trattazione integrata di queste due diverse prospettive.
Evoluzione e trasformazioni ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] si diagrammano i valori ottenuti in funzione del periodo; si ripete l’operazione precedente cambiando l’accelerogramma di input (il segnale, non il valore massimo dell’accelerazione); si può quindi definire una curva che inviluppa tutti gli spettri ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] contempla un meccanismo di riduzione della misura massima della predetta indennità in funzione promozionale di soluzioni già da invece Pocobelli, Il regime speciale, cit., 425) da una norma così contingente e in qualche modo così estemporanea, come ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] , la retribuzione massimadi consigliere di Cassazione dopo circa 28 anni di servizio, indipendentemente dal rendimento, e anche se di fatto svolge funzioni inferiori. D'altro canto, però, al momento di coprire effettivamente una posizione di vertice ...
Leggi Tutto
massimo
màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente a minimo. 1. a. Si usa, quasi...
massimare2
massimare2 v. tr. [der. di massimo] (io màssimo, ecc.). – Rendere massimo; è usato solo in matematica (insieme con massimizzare), nell’espressione m. una funzione, sostituire alla funzione il suo massimo valore.