Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei [...] delle piante, in primo luogo quelle coltivate, soprattutto mediante la lotta ai parassiti che le provocano.
P. umana
La p. come l’apporto di altre scienze come la biologia, la fisiologia, la chimica biologica e l’uso di disparate tecniche analitiche ...
Leggi Tutto
L'Istituto Regina Elena per lo studio e la cura dei tumori è sorto per volere del Capo del governo (decr. 23 gennaio 1928) allo scopo di studiare e curare i tumori in genere e quelli maligni in specie. [...] allo studio e alla cura dei malati.
La sezione biologica è situata in un edificio principale che fronteggia il viale circa. In essa vennero tenuti congressi della Lega italiana per la lotta contro il cancro, corsi di lezioni, conferenze sui tumori. ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] individuo e che possono essere descritti in parte in termini biologici, in parte in termini psicologici e in parte in ; al contrario, anche un bambino disturbato è una persona che lotta con i suoi sintomi, mentre si costruisce un'immagine di Sé ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] di quella corrente della sessuologia che fonda le sue radici nella biologia, ampliandone però la prospettiva. Nel 1955 Money è stato l' dalla lotta contro la repressione sessuale e l'autoritarismo che per quelli derivati dalle lotte contro il ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] persone che lavorano o convivono nei locali può portare a un i. biologico (batteri, virus). Gli scambi con l'aria esterna, facili nei allora a dura prova dalle esigenze belliche, e alla lotta contro gli sprechi, tale legge aveva imposto che i ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] incontro a un rimaneggiamento.
Dopo Tonegawa, la presenza di biologi molecolari negli istituti di i. divenne sempre più frequente: - oggetto di intensi studi - rappresentano una sorta di lotta contro il tempo in cui si impegna il sistema immune ...
Leggi Tutto
Il termine allergia fu proposto nel 1904 dal pediatra viennese C. von Pirquet per indicare una modificazione della 'capacità di reagire' dell'organismo. Fu merito, poi, dei medici tedeschi K. Praustnitz [...] vaccinazioni e dell'uso di antibiotici. L'interpretazione biologica di tali osservazioni si basa sul fatto che 1998, 53, pp. 567-78.
F. Annunziato, L. Cosmi, F. Lotta et al., Phenotype, localization, and mechanism of suppression of CD4+CD25+ human ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] . Se la nostra specie fosse sottoposta alla selezione biologica in risposta ai fattori selettivi imposti da una m microrganismi sono sottoposti. Si può quindi concludere che nella lotta contro la variabilità dei geni microbici l'arma migliore che ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] a una maggiore remissione di alcune malattie oncologiche. La biologia molecolare, infine, ha favorito lo sviluppo di nuove tecniche evidente il ruolo fondamentale giocato dalla c. nella lotta contro i tumori. Ciò che però è importante sottolineare ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi all'ultimo conflitto mondiale il problema dell'a. ha assunto una rilevante importanza ed è stato oggetto di particolare attenzione sotto i più svariati aspetti, da quello medico-scientifico [...] ricorrente e che le sue cause sono di natura genetica, biologica, psicologica, psichiatrica e socio-culturale, è evidente che le all'alcool (o ad altre droghe). La seconda mira alla lotta contro il progredire della malattia, una volta che si è ...
Leggi Tutto
lotta
lòtta (ant. lutta) s. f. [lat. lŭcta]. – 1. a. Combattimento a corpo a corpo di due contendenti che, senz’armi e attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda con l’allacciamento delle membra e la pressione del corpo; è una gara...
biologico
biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...