WICKSELL, Knut
Anna Maria Ratti
Economista svedese, nato a Stoccolma il 20 dicembre 1851, morto a Stocksund (Stoccolma) il 3 maggio 1926. Laureatosi in filosofia e matematica a Upsala, studiò quindi [...] Rente nach den neueren nationalökonomischen T(heorien (Jena 1893, rist. dalla London School of ec. and polit. sc., Londra 1933); Geldzins und Güterpreise. Eine Studie über die den Tauschwert des Geldes bestimmenden Ursachen (Jena 1898), e soprattutto ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] di computers. Una rete in cui ogni giorno (overnight) più di tre milioni di milioni di dollari sono negoziati, tra Londra e Tokyo, New York e Singapore.
È importante notare che circuiti di questo tipo funzionano su scala mondiale solo perché sono ...
Leggi Tutto
ARRIVABENE, Giovanni
Umberto Coldagelli
Nacque a Mantova il 21 genn. 1787 da nobile famiglia. Suo padre Alessandro, già deputato ai comizi di Lione, ma poi avverso al dominio francese, dovette trascorrere [...] di essere stato accusato di alto tradimento e condannato a morte, passò in Inghilterra nel dicembre del 1822.
A Londra, pur partecipando alla vita intellettuale e mondana delle classi colte della città, attese all'approfondimento degli studi di ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] 1988; A.G. Aganbegjan, Il futuro dell'economia sovietica, ivi 1989; J.H. Bater, The Soviet Union. A geographical perspective, Londra 1989; B. Cori, L'Europa orientale e l'Unione Sovietica, Torino 1989; M. Gorbačëv, La casa comune europea, Milano 1989 ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] 1977 per il solo commercio delle banane).
Bibl.: Per più diffuse notizie si vedano: Africa Contemporary Record - Annual survey, Londra (dal 1968); The Middle East and North Africa, ivi (dal 1964). Per la cronaca geoeconomica e finanziaria si seguirà ...
Leggi Tutto
borsa valori
Giulia Nunziante
Vendere e comprare azioni scommettendo e rischiando sul loro prezzo
La borsa valori è il mercato in cui si incontrano la domanda e l'offerta di titoli di credito; sulla [...] altri mercati misti in numerose 'piazze'. Sorsero borse nelle città di Anversa, Lione e Tolosa, nonché ad Amburgo e a Londra (1564).
Le prime vere borse in cui scambiare solo valori mobiliari, cioè titoli e monete estere, risalgono al 17° secolo ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] -febbraio 1991.
Bibl.: W.Quandt, Saudi Arabia in the 1980s, Washington 1981; T. Niblock, State, society and economy in Saudi Arabia, Londra 1982; A.N. Young, Saudi Arabia: the making of a financial giant, Essex 1983; A.H. Cordesman, The Gulf and the ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] di ricerca regionale, in Rivista geografica italiana, 1980, pp. 367-86; Beaches and coastal environments, a cura di M. Schwartz, Londra 1982; R. E. Snead, Coastal landforms and surface features, ivi 1982; N. A. Morner e W. Karlen, Climatic changes on ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] ministri del Commonwealth sulla politica razziale del governo sudafricano.
Bibl.: C. W. B. Jeppe, Gold mining in South Africa, Londra 1949; D. R. Petterson, The Witwatersrand, a unique gold mining community, in Econ. Geogr., XXVII (1951), pp. 209-221 ...
Leggi Tutto
Le oscillazioni dei corsi dei c. (ossia dei prezzi delle monete estere intorno alla parità ufficiale) sono di regola indirettamente limitate dalle autorità valutarie le quali cercano, utilizzando correttivi [...] monetarie dei tre paesi.
Bibl.: R. G. Hawtrey, The gold standard in theory and in practice, Londra 1927; P. Einzig, Exchange control, Londra 1934; C. M. Müller, Grundriss der Devisenbewirtschaftung, Berlino 1938; F. Machlup, The theory of foreign ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...