Young, Terence
Karel Thein
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Shanghai il 20 giugno 1915 e morto a Cannes il 7 settembre 1994. Capace di dirigere i progetti più eclettici e di imprimere [...] avventurosi (Safari, 1956), bellici (No time to die, 1958, Non c'è tempo per morire), polizieschi (Too hot to handle, 1960, Londra a mezzanotte). A dargli la fama furono tuttavia i film sull'agente 007: Y., cui si deve la scoperta di Sean Connery per ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] Dancers. Nel 1924 fu ballerina di fila nello spettacolo Scandals di George White; si esibì poi al Café de Paris di Londra e l'anno dopo partecipò come ballerina solista alle Ziegfeld Follies. Nel 1925 esordì sullo schermo con una piccola parte in ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] un Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia.
Figlio di un proprietario terriero, dopo gli studi al Dulwich College di Londra (1918-1922) iniziò a lavorare in banca. Ma nel 1925, in occasione di un soggiorno nel Sud della Francia, entrò nello ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] il matrimonio per lei. Nel frattempo Isaac ha cercato in tutti i modi di staccarsi da Tracy, l'ha spinta a recarsi a Londra per un corso di recitazione e le ha detto che tra loro è finita. Quando, pentito, attraversa di corsa la città per fermarla ...
Leggi Tutto
The Red Shoes
Leopoldo Santovincenzo
(GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; [...] la ragazza e le chiede di tornare a danzare per lui; Vicky accetta ma Julian, impegnato nella prima di un concerto a Londra, la raggiunge quando la rappresentazione sta per iniziare. Lermontov le chiede di fare una scelta: Vicky resta ma poi, mentre ...
Leggi Tutto
Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] presso il pubblico femminile gli valse la prima parte da protagonista in Lloyds of London (1936; I Lloyds di Londra) di Henry King. Zanuck, che avrebbe svolto un ruolo fondamentale nella creazione del suo personaggio, decise allora di lanciarlo ...
Leggi Tutto
Trauner, Alexandre
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico ungherese, nato a Budapest il 3 agosto 1906 e morto a Omonville-la-Petite (Francia) il 5 dicembre 1993. Dal 1929, trasferitosi a [...] le scene di Drôle de drame (1937; Lo strano caso del dottor Molyneaux) di Carné, sceneggiato da J. Prévert, con la Londra d'inizio secolo al posto della Francia. Da questo momento ebbe inizio il ciclo dei grandi film 'romantici' girati con Carné e J ...
Leggi Tutto
Mutual Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] inaugurato, nel 1910, la Western Import Company, prima ditta statunitense di import-export di film con sede a Londra, i due fratelli diventarono anche produttori con la Majestic Film Corporation, e nel 1910 parteciparono alla nascita della Motion ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulos, soprano, nata a New York il 2 dicembre 1923 da genitori greci e morta a Parigi il 16 settembre 1977. È concordemente considerata la voce di soprano lirico-drammatico [...] via via le proprie apparizioni in pubblico. Si ricorda soltanto qualche raro concerto (famoso quello al Covent Garden di Londra nel 1964), dove ai limiti dell'ugola supplì con la vitalità inalterata del proprio carisma. Il suo repertorio comprendeva ...
Leggi Tutto
Raphael, Frederic
Patrick McGilligan
Scrittore, saggista, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 agosto 1931. Incisività dei personaggi, dialoghi brillanti, acuta [...] Julie Christie nel ruolo di un'ambiziosa fotomodella che conduce un'esistenza improntata all'edonismo e alla superficialità nella Londra degli anni Sessanta, fece scalpore all'epoca. La sua seconda sceneggiatura originale, per la quale ottenne una ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...