• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
464 risultati
Tutti i risultati [22223]
Cinema [464]
Biografie [7474]
Arti visive [4125]
Storia [2458]
Archeologia [1769]
Letteratura [1111]
Musica [991]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]

Anderson, Judith

Enciclopedia on line

Anderson, Judith Attrice drammatica (Adelaide 1898 - Santa Barbara, Los Angeles, 1992); trasferitasi negli USA, nel 1918 esordì a New York e nel 1928 a Broadway. Acclamata interprete del teatro di O'Neill (Strange interlude, [...] 1930; Mourning becomes Electra, 1931), di Shakespeare (Hamlet, 1936), nel 1937 interpretava a Londra il Macbeth. Delle sue interpretazioni cinematografiche la più nota resta quella di Mrs. Danvers in Rebecca, la prima moglie di Hitchcock. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – LOS ANGELES – SHAKESPEARE – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Judith (2)
Mostra Tutti

Blow-up

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blow-up Roy Menarini (GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] fotografia: Carlo Di Palma; montaggio: Frank Clarke; scenografia: Assheton Gorton; costumi: Jocelyn Rickards; musica: Herbie Hancock. A Londra Thomas, un giovane fotografo, ha intenzione di realizzare un libro di immagini su un ospizio per senzatetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – VANESSA REDGRAVE – STANLEY KUBRICK

Ann Hui

Enciclopedia on line

Ann Hui Regista cinematografica e televisiva cinese (n. Anshan 1948). Di padre cinese e madre giapponese, è cresciuta a Hong Kong divenendo con il tempo protagonista della scena new wave locale e nazionale. Dopo [...] la laurea in Lingua e letteratura inglese, ha frequentato l’International Film School di Londra per poi muovere i primi passi alla regia a partire dalla metà degli anni Settanta. Già regista di fiction e documentari per la televisione, nel 1978 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HONG KONG – NEW WAVE – VIETNAM – LONDRA – HUANG

Bloom, Orlando

Enciclopedia on line

Bloom, Orlando Bloom, Orlando. -  Attore cinematografico (n. Canterbury, Gran Bretagna, 1977). Ha coltivato sin da piccolo la passione per l’arte drammatica, incoraggiato dalla famiglia, e appena sedicenne si è trasferito [...] a Londra per entrare a far parte del National Youth Theatre; in seguito ha frequentato la British American Drama Academy e ha completato gli studi presso la Guildhall School of Music and Drama. Ha debuttato in Wilde (1997), ma ha ottenuto il grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – GRAN BRETAGNA – LONDRA

Rockas, Angelique

Enciclopedia on line

Attrice, produttrice e attivista per i diritti umani sudafricana (n. Boksburg 1951). Di origini greche, compiuti gli studi di recitazione presso l'università di Cape Town, il suo impegno contro l’apartheid [...] le discriminazioni di genere l'hanno costretta a trasferirsi nel Regno Unito, dove nel 1981 ha fondato a Londra, in collaborazione con A. Fugard, la Internationalist Theatre (originariamente New Theatre), prima compagnia teatrale britannica a portare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – NUOVE FORME DI ARTE
TAGS: REGNO UNITO – APARTHEID – LONDRA

A Clockwork Orange

Enciclopedia del Cinema (2004)

A Clockwork Orange Altiero Scicchitano (GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] Stanley Kubrick; fotografia: John Alcott; montaggio: Bill Butler; scenografia: John Barry; costumi: Milena Canonero; musica: Walter Carlos. Londra, futuro davvero karasciò. Alex è un giovanotto, accompagnato dai drughi Dim, Georgie e Pete di cui è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MALCOLM MCDOWELL – STANLEY KUBRICK – MILENA CANONERO – OMONIMO ROMANZO – ANTHONY BURGESS

García Bernal, Gael

Enciclopedia on line

García Bernal, Gael García Bernal, Gael. - Attore messicano (n. Guadalajara 1978). Ha recitato in alcune soap-opera messicane (fra le quali El abuelo y yo del 1992, al fianco di D. Luna), prima di trasferirsi a Londra per [...] studiare recitazione e debuttare nel cinema con il pluripremiato cortometraggio De tripas, corazón (1996). Tornato in patria, dopo Amores perros (2000), Y tu mamá también (2001, dove ritrova D. Luna) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUADALAJARA – LONDRA – WASP

Barrymore, John

Enciclopedia on line

Barrymore, John Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1882 - Hollywood 1942). Esordì nel 1903 al Cleveland's Theatre di Chicago; recitò poi negli Stati Uniti e in Australia con la compagnia di William [...] ; tra le sue migliori interpretazioni, quelle della Cena delle beffe, di Riccardo III (1920) e di Amleto (1922 e poi a Londra 1925). Nel 1920, raggiunto un grande successo in teatro, passò al cinema con Dr. Jekyll and Mr. Hyde, considerato il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – RICCARDO III – STATI UNITI – FILADELFIA – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrymore, John (1)
Mostra Tutti

Henry V

Enciclopedia del Cinema (2004)

Henry V Emanuela Martini (GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] britannici: Henry V, girato nel pieno della Seconda guerra mondiale e aperto da una dedica alle truppe areotrasportate, uscì a Londra nei primi mesi del 1945 (nel 1946 negli Stati Uniti) e fu un istantaneo successo di pubblico e di critica. Furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

LENGYEL, Melchior

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lengyel, Melchior (propr. Menyhért) Patrick McGilligan Drammaturgo e sceneggiatore ungherese, nato a Balmazújváros il 3 gennaio 1880 e morto a Budapest il 30 ottobre 1974. Prestigioso autore di teatro [...] sue opere, in larga parte tradotte e rappresentate all'estero (a Berlino, per lo più da Max Reinhardt, a Parigi, a Londra e negli Stati Uniti), vennero spesso adattate per il grande schermo. Nel corso della sua lunga e feconda carriera L. soggiornò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 47
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali