GRUBICY DE DRAGON, Vittore
Monica Vinardi
Nacque a Milano il 19 ott. 1851 dal barone ungherese Alberto e dalla nobile Antonietta Mola.
Nel 1870 fu a Londra ed entrò in contatto con l'entourage delle [...] all'Accademia di Brera, la galleria Grubicy fu investita della preparazione dell'"Italian Exhibition" alla Earl's Court a Londra.
Tramite le entrate fornite dalla vendita allo Stato del dipinto di Segantini Alla stanga (Roma, Galleria nazionale d ...
Leggi Tutto
Pittrice cilena (n. Santiago del Cile 1942). Ha vissuto a Milano (1953-60), a Roma (1961-76) e di nuovo a Milano, con lunghe parentesi a Londra e a New York; dal 1969 al 1989 ha insegnato discipline pittoriche [...] nei licei artistici delle due città italiane. Dopo avere esordito nell'ambito dell'astrattismo geometrico (Composizione, 1965, Torino, Galleria Sabauda), si è rivolta a ricerche concettuali. La produzione ...
Leggi Tutto
Pittore (Augusta 1475 circa - Berna 1540), fratello di Hans il Vecchio. Lavorò nella bottega del fratello. La critica gli ha riconosciuto un gruppo di opere (Basilea, Aia, Londra, Monaco) che ne dichiarano [...] uno stile più preciso, secco e duro di quello di Hans il Vecchio ...
Leggi Tutto
Architetto di origine sudafricana, naturalizzata statunitense (n. Nkana, Copperbelt, 1931). Formatasi a Johannesburg, all'Università del Witwatersrand (1948-51), si è poi perfezionata all'Architectural [...] School di Londra, con A. Korn, e alla University of Pennsylvania di Filadelfia, con L. I. Kahn. Sposata (1967) con R. Venturi, con il quale collabora, si è occupata anche di design.Tra i suoi scritti, Urban concepts (1990). ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni capacità di agire o di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere [...] tuttavia a E. Panofsky. L’importante raccolta di immagini e la biblioteca specializzata di Warburg, trasferite da F. Saxl a Londra nel 1933, costituiscono il nucleo dell’attuale Warburg Institute (cui sono legati E. Wind, R. Wittkower, E.H. Gombrich ...
Leggi Tutto
Miniatore (Riga 1657 - Parigi 1734). Svolse a Parigi una notevole attività, dipingendo soggetti galanti a ornamento di tabacchiere. Alcune delle sue opere sono conservate nella collezione Wallace di Londra. ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra sud-orientale (134.100 ab. nel 2005), situata nella contea omonima (Cambridgeshire; 3046 km2 con 597.400 ab. nel 2007), 90 km a NE di Londra. Sorge in pianura sulla destra del fiume [...] 1758) e ottenne il privilegio, condiviso con la Oxford University Press, di stampare la Bibbia. Dal 1873 ha il suo ufficio a Londra e ha succursali a New York e a Melbourne.
Filosofia
Platonici di C. Denominazione sotto cui si comprende un gruppo di ...
Leggi Tutto
Architetto (Gross-Neuhausen, Erfurt, 1861 - Berlino 1927). Studiò alla Technische Hochschule di Berlino, e, dopo essere stato in Giappone, ebbe l'incarico, presso l'ambasciata tedesca di Londra, di studiare [...] l'architettura contemporanea e le arti applicate inglesi. Risultato del suo soggiorno inglese (1896-1903) furono: Die englische Baukunst der Gegenwart (4 voll., 1900-02), Die neuere kirchliche Baukunst ...
Leggi Tutto
Pittore e disegnatore (Landau, Germania, 1840 - Guayaquil, Ecuador, 1902). Autodidatta, si stabilì nel 1846 in America. Disegnò dapprima scene di guerra per riviste illustrate di New York e Londra, dedicandosi [...] in seguito alla caricatura politica ...
Leggi Tutto
WITSEN, Willem
G. I. Hoogewerff
Pittore, nato ad Amsterdam il 13 agosto 1860, morto nel 1923. Allievo dell'Accademia di Amsterdam. Dal 1884 al '90 fu a Londra; poi fece ritorno ad Amsterdam dove si [...] stabilì, facendo però a più riprese lunghi soggiorni a Dordrecht e Wijk bij Duurstede. Fu pittore di vedute di città, austere e grandiose, di esecuzione apparentemente semplice, ma densa e sicura. Sono ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...