• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
4125 risultati
Tutti i risultati [22240]
Arti visive [4125]
Biografie [7474]
Storia [2458]
Archeologia [1769]
Letteratura [1111]
Musica [991]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]
Cinema [464]

SPRINGHEAD

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

SPRINGHEAD J. Liversidge Piccola città romana nel Kent lungo la via romana (Watling Street) da Londra a Canterbury. Probabilmente è da identificare con Vagniacae che l'Itinerario Antoniniano registra [...] come esistente a nove miglia romane da Rochester. Un fossato del I sec. d. C. può indicare un accampamento del 43 circa d. C., seguito presto da un insediamento civile. Le prime costruzioni di pietra, ... Leggi Tutto

AULOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

AULOS (Αὖλος) A. Stazio Incisore di gemme di età augustea. Una pasta vitrea del British Museum (Londra) con Posidone e Amimone, porta la sua firma seguita dal patronimico (ΑΥΛΟC ΛΛΕΞΑ ΕΠΟΙΕΙ). Delle [...] , 27, 31, L, 8, LVII, 9; II, pp. 237, 238, 239, 241, 260; III, p. 358; O. Rossbach, in Pauly-Wissowa, II, 1896, c. 2416, s. v.; E. Pernice, in Thieme-Becker, II, 1908, pp. 252-253, s. v.; H. B. Walters, British Museum Catalogue, Londra 1926, n. 3723. ... Leggi Tutto

Smicro

Enciclopedia on line

Pittore di vasi attici (500 a. C. circa), conosciuto attraverso due stamni di Bruxelles e di Londra, con scene conviviali e di combattenti (e autore forse di altri tre vasi). Imitatore di Eufronio, riuscì [...] stilisticamente più debole e freddo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – EUFRONIO – LONDRA

Sully, Thomas

Enciclopedia on line

Sully, Thomas Pittore (Horncastle, Lincolnshire, 1783 - Filadelfia 1872). Di famiglia inglese, in America dal 1792, S. si perfezionò a Londra (1809) con B. West e fu in particolare influenzato da Th. Lawrence. Stabilitosi [...] grazia piacevole dei suoi ritratti (molti conservati all'Academy of fine arts). Nel 1837 si recò nuovamente a Londra per dipingere il ritratto della regina Vittoria commissionatogli dalla Society of the Sons of St. George (bozzetto nel Metropolitan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – FILADELFIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sully, Thomas (1)
Mostra Tutti

Riquer, Alexandre de

Enciclopedia on line

Pittore, acquafortista, letterato catalano (Calaf 1856 - Palma di Maiorca 1920); studiò a Roma, a Parigi, a Londra, dove si perfezionò nell'arte della pittura; lavorò all'illustrazione di alcuni volumi [...] della Biblioteca Arte y Letras di Barcellona (1881-90) e compose molti ex libris. Fu illustratore delle proprie opere letterarie, fra le quali si ricordano Quan jo era noy (1897), Anyoranses (1902), Aplech ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALMA DI MAIORCA – BARCELLONA – CATALANO – PARIGI – LONDRA

Guggenheim, Peggy

Enciclopedia on line

Guggenheim, Peggy Collezionista d'arte (New York 1898 - Venezia 1979), nipote di Solomon R. Guggenheim. Finanziò e diresse a Londra (1938-39) la galleria Guggenheim Jeune che ospitò, tra l'altro, la prima personale di Kandinskij [...] a Londra. A New York, presso la sua galleria "Art of this century" (1942-47), esposero, e furono da lei sostenuti, i pittori più significativi dell'avanguardia statunitense (J. Pollock, R. Motherwell, M. Rothko). Dal 1947 in Europa, si stabilì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – NEW YORK – VENEZIA – LONDRA – EUROPA

Rothenstein, Sir William

Enciclopedia on line

Pittore e scrittore inglese (Bardford, Yorkshire, 1872 - Stroud, Gloucestershire, 1945); studiò (dal 1888) con A. Legros a Londra, poi all'accademia Julian a Parigi, ma risentì soprattutto di J. A. Whistler, [...] E. Lawrence sono più di 700), ha anche eseguito qualche pittura decorativa. Sue opere alla National Gallery e alla Tate Gallery di Londra. Fra i suoi scritti si ricordano tre volumi di ricordi (Men and memories 1872-1900, 1931; Men and memories 1900 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – NATIONAL GALLERY – YORKSHIRE – LONDRA – PARIGI

Sterling, Charles

Enciclopedia on line

Storico dell'arte polacco naturalizzato francese (Varsavia 1901 - Bréval, Yvelines, 1991). Studiò storia dell'arte a Londra e quindi a Parigi (1925-28), dove entrò in contatto con H. Focillon. Dal 1929, [...] tranne gli anni della guerra che trascorse presso il Metropolitan Museum di New York, fu al dipartimento di pittura del Louvre, dove ricoprì la carica di conservatore dal 1945 al 1964, proseguendo anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENGUERRAND QUARTON – YVELINES – VARSAVIA – POLACCO – LONDRA

WHISTLER, James Abbott MacNeill

Enciclopedia Italiana (1937)

WHISTLER, James Abbott MacNeill Delphine Fitz Darby Pittore e incisore, nato a Lowell, Mass., il 10 luglio 1834, morto a Londra il 17 luglio 1903. Ricevette le prime lezioni di disegno in Russia - a [...] . W., New York 1903; A. Alexandre, J. McN. W., in Les Arts, settembre 1903; T. R. Way e G. R. Dennis, The Art of W., Londra 1903; id., Memories of W. the Artist, ivi e New York 1912; A. E. Gallatin, W.'s Art Dicta, Boston 1904; id., W.'s Pastels and ... Leggi Tutto

HILL, Sir George Francis

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HILL, Sir George Francis (App. II, 1, p. 1184) Storico dell'arte e numismatico, morto a Londra il 18 ottobre 1948. Tra le ultime opere dello H., più notevole A history of Cyprus, 3 vol., Cambridge 1940-48. Bibl.: [...] La bibliografia, pressoché completa dello H., è in A tribute to sir George Hill on his eightieth birthday: 1967-1947, Oxford 1948, pp. 19-43. Si vedano inoltre i necrologi di C. Brunel, in Comptes Rendus ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HILL, Sir George Francis (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 413
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali