• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
109 risultati
Tutti i risultati [22217]
Biografie [7472]
Arti visive [4123]
Storia [2458]
Archeologia [1768]
Letteratura [1108]
Musica [990]
Geografia [645]
Economia [709]
Religioni [617]
Cinema [464]

Lonsdale, dame Kathleen

Enciclopedia on line

Cristallografa (Newbridge, Irlanda, 1903 - Londra 1971). Collaboratrice di sir W. Bragg, provò che gli atomi di carbonio del nucleo del benzene sono complanari e disposti esagonalmente e che le loro distanze [...] , evidenziò il carattere fisico degli orbitali molecolari. Fu la prima donna eletta membro della Royal Society di Londra (1945); professore di chimica all'University College di Londra (1946), fu nominata dame dell'Impero Britannico nel 1956. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO BRITANNICO – ROYAL SOCIETY – CARBONIO – IRLANDA – BENZENE

Prestwich, Joseph

Enciclopedia on line

Prestwich, Joseph Geologo (Londra 1812 - ivi 1896), prof. (1874) di geologia nell'univ. di Oxford; membro della Royal Society di Londra (1853); socio straniero dei Lincei (1894). Autore di numerose ricerche, specie su formazioni [...] geologiche dell'Inghilterra e della Francia settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – INGHILTERRA – GEOLOGIA – FRANCIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prestwich, Joseph (1)
Mostra Tutti

Lyell, Sir Charles

Enciclopedia on line

Lyell, Sir Charles Geologo scozzese (Kinnordy 1797 - Londra 1875), figlio di Charles. Può essere considerato il fondatore della geologia moderna: nella sua opera fondamentale Principles of geology (1830-1833), L. affermò [...] e tentò di definire i limiti del Cambriano e del Siluriano. Vita Professore di geologia al King's College di Londra nel 1831, portò alla geologia il contributo di osservazioni raccolte durante molti viaggi in Europa e in America. Fu eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONE DELL'UOMO – ERA CENOZOICA – PLEISTOCENE – VULCANISMO – SILURIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lyell, Sir Charles (1)
Mostra Tutti

Blanford, Henry Francis

Enciclopedia on line

Geologo e meteorologo (Londra 1834 - Folkestone 1893), fratello di William Thomas, capo del servizio meteorologico in India. Noto soprattutto per studî sui cicloni dei mari indiani, lasciò molti scritti [...] sulla geologia e paletnologia dell'India ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALETNOLOGIA – FOLKESTONE – GEOLOGIA – LONDRA – INDIA

Sowerby, James

Enciclopedia on line

Sowerby, James Naturalista (Londra 1757 - Lambeth 1822); si occupò, dal punto di vista puramente descrittivo, di botanica, mineralogia, geologia, malacologia; tra le opere: English botany (1790-1814); British mineralogy [...] (1802); Exotic mineralogy (1811-17) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALACOLOGIA – MINERALOGIA – BOTANICA – GEOLOGIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sowerby, James (1)
Mostra Tutti

Barlow, William

Enciclopedia on line

Scienziato (Islington, Londra, 1845 - Stanmore, Middlesex, 1934). Cultore di cristallografia, è considerato uno dei fondatori delle moderne teorie cristallografiche. Nel 1894, indipendentemente da altri [...] studiosi (A. Schönflies ed E. S. Fëdorov), stabilì i 230 gruppi spaziali che tanta importanza oggi hanno per la determinazione della struttura cristallina con i raggi X ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – MIDDLESEX – RAGGI X – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barlow, William (1)
Mostra Tutti

Blanford, William Thomas

Enciclopedia on line

Blanford, William Thomas Geologo inglese (Londra 1832 - ivi 1905), al Geological Survey of India, fratello di Henry Francis. Oltre a studiare la geologia dell'India, prese parte a spedizioni scientifiche in Iran e in Etiopia (1882); [...] scrisse fra l'altro Observations on the geology and zoology of Abyssinia (1870) e A manual of the geology of India (in collab. con H.-B. Medlicott, 1879) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOLOGIA – ETIOPIA – LONDRA – INDIA – IRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blanford, William Thomas (1)
Mostra Tutti

Holmes, Arthur

Enciclopedia on line

Holmes, Arthur Geologo (Hebburn 1890 - Putney, Londra, 1965), prof. di geologia alle univ. di Durham (1924-43) e di Edimburgo (1943-56). Ha condotto importanti ricerche geologiche in numerose località della Terra (rocce [...] vulcaniche del Mozambico e dell'Uganda, basalti dell'Artide). È autore di studî fondamentali nei campi della dinamica terrestre (Radioactivity and earth movements, 1931) e della cronologia geologica (The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – GEOLOGIA – ISOTOPI – LONDRA

Suess, Eduard

Enciclopedia on line

Suess, Eduard Geologo e paleontologo austriaco (Londra 1831 - Vienna 1914), prof. di geologia nell'univ. di Vienna (dal 1857). Dedicò la sua attività scientifica dapprima alla paleontologia e in seguito alla tettonica [...] e alla stratigrafia, lasciando, tra l'altro, un'opera fondamentale: Das Antlitz der Erde (3 voll., 1883-1901), storia di tutte le conoscenze geologiche sino allora acquisite. Studiò le Alpi e fu tra i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – GEOLOGIA – LONDRA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suess, Eduard (1)
Mostra Tutti

Mantell, Gideon Algernon

Enciclopedia on line

Mantell, Gideon Algernon Medico e geologo (Lewes 1790 - Londra 1852). Esercitò la professione medica a Londra, occupandosi specialmente di ostetricia e di medicina legale. Si dedicò anche alla geologia, raccogliendo un'importante [...] collezione di fossili che poi vendette al British Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDICINA LEGALE – BRITISH MUSEUM – OSTETRICIA – GEOLOGIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mantell, Gideon Algernon (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
Arciterrorista
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinése
londinese londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali