MINNELLI, Liza
Giovanni Grazzini
Attrice e cantante statunitense, nata a Los Angeles il 12 marzo 1946. Figlia del regista Vincente e dell'attrice J. Garland, già a tre anni appare accanto alla madre [...] the Winter Garden (1973), che vince lo Special Tony Award, The rink (1984).
Bibl.: S. D'Arcy, The films of L. Minnelli, Londra 1973, 19772; J.R. Parish, A. Jack, Liza: her Cinderella nightmare, ivi 1975; A.W. Petrucelli, Liza! Liza! An unauthorized ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] per la CBS di Philadelphia. Nel periodo del maccartismo lasciò gli Stati Uniti e, dopo diversi viaggi, nel 1954 si stabilì a Londra dove scrisse, diresse e curò le musiche di serie televisive e show comici di successo per la BBC tra cui A show called ...
Leggi Tutto
Rózsa, Miklós
Oscar Cosulich
Compositore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 18 aprile 1907 e morto a Los Angeles il 27 luglio 1995. Musicista di formazione classica, dopo un approccio [...] e da camera già veniva eseguito nelle sale europee. Trasferitosi a Parigi nel 1931, nel 1935 si stabilì a Londra, dove completò il balletto in un atto Hungaria (le cui musiche erano principalmente rielaborazioni di brani della tradizione popolare ...
Leggi Tutto
Webb, Clifton
Francesco Costa
Nome d'arte di Webb Parmalee Hollenbeck, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Indianapolis il 19 novembre 1891 e morto a Hollywood il 13 ottobre 1966. [...] di spettacolo, dalla farsa al dramma, dal varietà all'opera lirica, dalla commedia in prosa alla commedia musicale, esibendosi anche a Londra. Nel 1920 apparve accanto a Ina Claire nel film Polly with a past di Leander Cordova, e nel 1925 ricoprì un ...
Leggi Tutto
TRUFFAUT, François
Gian Luigi Rondi
Regista del cinema francese, nato a Parigi il 6 febbraio 1932. Dopo alcuni anni battaglieri nell'ambito della critica cinematografica che, sulle pagine del periodico [...] films de ma vie, 1975.
Bibl.: G. Petrie, The Cinema of F. Truffaut, New York 1970; C. G. Crisp, F. Truffaut, New York-Londra 1972; D. Fanne, L'univers de F. Truffaut, Parigi 1972; A. Desjardins, S'entretient avec F. Truffaut, Ottawa 1973; D. Allen, F ...
Leggi Tutto
Drammaturgo francese, nato a Bordeaux il 23 giugno 1910. Terminato il liceo al collegio Chaptal di Parigi, lasciò interrotti gli studi universitarî di diritto per impiegarsi in un ufficio di pubblicità. [...] Didier, Á la rencontre de J.A., Bruxelles 1946; H. Gignoux, J.A., Parigi 1946; A. Nicoll, World drama from Aeschylus to A., Londra 1949; H. Perruchot, Le théâtre rose et noir de J.A., Gand 1950; S. Radine, A., Lenormand, Salacrou, Ginevra 1951; E. O ...
Leggi Tutto
HEPBURN, Katharine
Francesco Bolzoni
(App. II, I, p. 1183)
Attrice cinematografica e teatrale statunitense. L'esaurirsi dello studio system dovuto all'affermarsi della televisione, pur costringendo [...] (1982).
Bibl.: H. Dickens, The films of K. Hepburn, Secaucus (New Jersey) 1971; C. Latham, K. Hepburn. Her films & stage career, Londra-New York 1982; G. Kanin, Spencer e Katharine, trad. it., Milano 1982; J. Spada, Hepburn. Her life in pictures ...
Leggi Tutto
Nacque a Milano il 25 giugno 1900 da Pompeo, commerciante, e da Giuseppina Trabucchi.
Nata col secolo, all’età di quattordici anni Abba si presentò all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ma, troppo [...] era la parte ideale per giustificare la sua imperfetta pronuncia. Ultimato un periodo di rodaggio a Brighton e nei dintorni di Londra, il 17 settembre s’imbarcò per gli Stati Uniti e, dopo alcune recite a Filadelfia e Baltimora, il 5 ottobre poté ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] tempo libero le biblioteche pubbliche. La sua scoperta del mondo dello spettacolo avvenne a Londra al ritorno dai due anni trascorsi nella Royal Navy. A Londra, grazie al suo fisico prestante, venne scelto come modello sia in servizi pubblicitari sia ...
Leggi Tutto
Die Büchse der Pandora
Paolo Cherchi Usai
(Germania 1928, 1929, Lulu, bianco e nero, 116m a 24 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Seymour Nebental per Nero-Film AG; soggetto: dai drammi Erdgeist [...] , che la porta su una nave trasformata in casa da gioco. Minacciata da Rodrigo e Casti-Piani, Lulu finisce a Londra, dove condivide con Alwa e Schigolch una miserabile mansarda. Rassegnata a battere il marciapiede, Lulu una sera invita un anonimo ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...