Allio, René
Regista e scenografo teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 marzo 1924 e morto a Parigi il 27 marzo 1995. Dopo le sperimentazioni in campo teatrale influenzate profondamente [...] la Comédie Française e l'Opéra di Parigi, e poi ancora presso il Teatro alla Scala di Milano e l'Old Vic di Londra, mentre l'incontro con il regista R. Planchon nel 1957 contribuì notevolmente al suo sviluppo professionale. Due anni più tardi, per la ...
Leggi Tutto
Reed, Oliver
Emiliano Morreale
Attore inglese, nato a Wimbledon il 13 febbraio 1938 e morto a La Valletta il 2 maggio 1999. Dopo una ricca esperienza come caratterista, si impose grazie al sodalizio [...] , in specie cappa e spada e horror, della Hammer Film Productions, come The two faces of Dr. Jekyll (Il mostro di Londra) e Sword of Sherwood forest (Gli arcieri di Sherwood) entrambi del 1960 e diretti da Terence Fisher, interpretando anche il ruolo ...
Leggi Tutto
Thompson, J. Lee (propr. John Lee)
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Bristol il 1° agosto 1914, da madre scozzese e padre gallese, e morto a Sooke (Canada) il [...] Repertory Company; scrisse quindi un dramma per il teatro, Double error, che fu messo in scena al Fortune Theatre di Londra nella stagione 1934-35, e del quale furono poi acquistati i diritti dalla British International Picture (BIP) per farne un ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] , all'estero ricevette riconoscimenti in numerosi festival, come a Cannes nel 1956 e nel 1987, a Teheran nel 1965, a Londra nel 1975.
Dopo gli studi all'istituto teatrale Šota Rustaveli di Tbilisi (1943-1946), frequentò i corsi del VGIK, tenuti ...
Leggi Tutto
Cacoyannis, Michael
Silvana Silvestri
Nome anglicizzato di Michalis Kakoghiannis, regista cinematografico e sceneggiatore greco, nato a Limassol (Cipro) l'11 giugno 1922. È stato il primo regista greco [...] , venne mandato dal padre, avvocato e uomo politico cipriota, a studiare giurisprudenza al Gray's Inn Law School di Londra per seguire la tradizione giuridica di famiglia. Scoppiata la Seconda guerra mondiale, C. rimase in Inghilterra, dove produsse ...
Leggi Tutto
Gilliam, Terry
Francesca Vatteroni
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Minneapolis il 22 novembre 1940. Disegnatore e collaboratore di numerose riviste satiriche e a [...] "Help!" e al "Los Angeles Sunday". Nel 1965 cominciò a viaggiare per l'Europa e nel 1967 si trasferì a Londra dove continuò a pubblicare disegni su "Queen", "Nova" e sul "Sunday Times", divenendo poi direttore artistico della rivista "The Londoner ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Federico Chiacchiari
Regista statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. Ha studiato pittura alla Corcoran School of Art di Washington e ha frequentato la Museum School [...] The elephant man (1980), realizzato grazie alla produzione di M. Brooks, dove sia la notevole ricostruzione e rievocazione della Londra di fine Ottocento, sia la storia emozionalmente intensa dell'uomo-elefante (un bravissimo J. Hurt) valsero a L. la ...
Leggi Tutto
Goldin, Nan
Giovanna Mencarelli
Goldin, Nan (propr. Nancy)
Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] un amico e, nel 1988, durante le cure per disintossicarsi dalla droga.
Dopo aver viaggiato a lungo e aver soggiornato a Londra e a Luxor, nel 2001 si è trasferita a Parigi.
Tra i premi ottenuti, si ricordano: Englehard dell'Institute of Contemporary ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] e di risolvere con successo complessi progetti scenografici. Nel 1934 la sua famiglia, per sfuggire al nazismo, si era rifugiata a Londra dove A. prima frequentò la St. Paul's School e quindi studiò architettura presso la University of London. Allo ...
Leggi Tutto
Arrighi, Luciana
Stefano Masi
Scenografa e costumista cinematografica, nata a Rio de Janeiro, nel 1942, da madre australiana. Nel ricreare ambientazioni ottocentesche o dei primi anni del Novecento, [...] seguito il lavoro per il cinema a quello per il teatro e l'Opera. Trascorso un periodo a Parigi, si trasferì a Londra, dove lavorò come scenografa per la BBC collaborando a tre produzioni televisive di Ken Russell, dal quale fu in seguito coinvolta ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...