Berger, Helmut
Simona Pellino
Nome d'arte di Helmut Steinberger, attore cinematografico austriaco, nato a Salisburgo il 29 maggio 1944. Dotato di una seduttiva bellezza fisica, ha interpretato personaggi [...] al Golden Globe.Di famiglia benestante, dopo aver studiato alla Sorbona di Parigi e aver frequentato la Century Dramatic Art School di Londra, fece il suo esordio come comparsa negli studi di Monaco e di Roma. Decisivo per la sua vita professionale e ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] Isaksson, Villagization in the Arsi region of Ethiopia, Uppsala 1987; K. Jansson, M. Harris, A. Penrose, The Ethiopian famine, Londra 1987; J. W. Harbeson, The Ethiopian transformation: the quest for the post-imperial state, Boulder 1988; P. B. Henze ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] durante la crisi del 1929.
Fu il quinto di otto figli: oltre lui, Guido, genetista membro della Royal Academy di Londra; Paolo (detto Polì), ingegnere elettronico a capo di un’impresa di telecomunicazioni di Boston; Giuliana, letterata e moglie di ...
Leggi Tutto
Pathé Frères
Gaia Marotta
Società cinematografica di produzione, distribuzione ed esercizio francese, fondata a Parigi nel 1896 da Charles Pathé con i fratelli Théophile, Jacques ed Émile.Charles (1863-1957), [...] ). Fu in questa nuova ottica imprenditoriale che, a partire dal 1903-04, vennero fondate numerose filiali non solo in Europa (Londra, Bruxelles, Berlino, Vienna, Amsterdam e Barcellona) ma anche nel resto del mondo (a Mosca e a New York, filiale che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] sultano sconfitto s’impegnò ad accettare l’erezione della G. in Stato indipendente.
La costituzione del regno. - Il protocollo di Londra (1830) diede origine al regno di G., limitato territorialmente tra il Golfo di Árta e quello di Volos, mentre la ...
Leggi Tutto
Kind Hearts and Coronets
Geoff Brown
(GB 1949, Sangue blu, bianco e nero, 106m); regia: Robert Hamer; produzione: Michael Balcon per Ealing; soggetto: dal romanzo Israel Rank. The Autobiography of a [...] Anthony Mendleson; musica: Ernest Irving.
Nel 1880 Louis Mazzini nasce in povertà nello squallido quartiere di Clapham, a Londra, dal matrimonio economicamente disastroso tra un'inglese della stirpe dei D'Ascoyne, figlia del settimo duca di Chalfont ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] a Du haut en bas (1934), con Jean Gabin e Michel Simon. La svolta successiva della sua carriera fu determinata dall'incontro a Londra nel 1934 con Hitchcock, che lo scelse per la parte di Abbott, il capo della banda di spie, nella prima versione di ...
Leggi Tutto
The Sea Hawk
José Maria Latorre
(USA 1940, Lo sparviero del mare, bianco e nero, 127m); regia: Michael Curtiz; produzione: Jack L. Warner per Warner Bros.; sceneggiatura: Howard Koch, Seton I. Miller; [...] a vita. Capeggiata fieramente una rivolta carceraria, trova i documenti che provano il tradimento ai suoi danni e torna a Londra, dove l'aiuto dell'innamorata e intrepida Maria gli consente di entrare a palazzo e di infilzare il perfido Wolfingham ...
Leggi Tutto
Flynn, Errol (propr. Errol Leslie Thomson)
Melania G. Mazzucco
Attore cinematografico australiano, naturalizzato statunitense, nato a Hobart (Tasmania) il 20 giugno 1909 e morto a Vancouver (Canada) [...] nei tardi anni Trenta e durante il secondo conflitto mondiale.Figlio di un professore di biologia, studiò nelle migliori scuole di Londra e di Parigi. Ma l'irrequietezza del carattere lo spinse prima a diventare pugile e poi a farsi giramondo e ...
Leggi Tutto
Ealing Studios
Riccardo Martelli
Casa di produzione inglese, fondata nel 1931 e scomparsa nel 1959. Gli E. S., benché abbiano prodotto film di ogni genere, hanno visto il loro nome essenzialmente legato [...] da aver fatto nascere un'espressione specifica, Ealing comedies (v. commedia).
La società prese il nome dal quartiere periferico di Londra dove nel 1931 Basil Dean fece costruire gli studi. Nel primo periodo gli E. S. produssero decorose ma paludate ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...