Scultore indiano (n. Mumbai 1954). Formatosi a Londra; partecipe della cultura orientale e della contemporanea ricerca occidentale, K. ha realizzato sculture e installazioni di vari elementi, capaci di [...] Regno Unito alla XLIV Biennale di Venezia (ottenendo il premio 2000), nel 1991 gli è stato conferito il premio Turner di Londra e nel 1996 è stato invitato speciale alla Biennale di San Paolo, in Brasile. Nel 1999 ha progettato per il Baltic, centro ...
Leggi Tutto
VARLEY, John
Arthur Popham
Pittore, nato a Londra il 17 agosto 1778, morto ivi il 17 novembre 1842. Fu dapprima allievo e assistente di J. Ch. Barrow; più tardi si stabilì per proprio conto come insegnante. [...] viaggi di studio in Inghilterra e nel Galles tra il 1798 e il 1803, ma poi risiedette quasi esclusivamente a Londra. Oltre che con le numerosissime opere che produsse, guadagnò molto come insegnante di acquerello. Egli era tuttavia uomo noncurante ed ...
Leggi Tutto
Pittore (York 1787 - ivi 1849). Allievo a Londra di Th. Lawrence, completò la sua formazione in Francia e in Italia (1822-23), dove studiò in particolare i Veneziani. Dipinse composizioni storiche e mitologiche [...] e nudi femminili, dimostrando una sensibilità al colore forte e caldo (Ero e Leandro, Londra, coll. Britten). Le sue qualità si rivelano in particolare nei numerosi studî e bozzetti. Ebbe notevole influsso su J. E. Millais e G. F. Watts. ...
Leggi Tutto
Bolles & Wilson Studio di architettura fondato a Londra nel 1980 (poi attivo a Münster dal 1989) dalla tedesca Julia B. Bolles e dall’australiano Peter L. Wilson formatisi entrambi presso l’Architectural [...] Association di Londra. Lo studio è impegnato nella progettazione architettonica e paesistica, nel design urbano e di interni. Tra le opere realizzate a Münster: la nuova biblioteca civica (1987-93); il centro tecnologico: uffici e laboratori (1990-93 ...
Leggi Tutto
Poeta e pittore inglese (Brockley, Kent, 1895 - Londra 1974). Si dedicò, soprattutto tra il 1928 e il 1932, alla pittura, all'illustrazione di testi e alla grafica, con notevole successo, elaborando uno [...] stile sottilmente visionario e allusivo. Alcuni disegni sono conservati alla Tate Gallery di Londra. Dopo il 1940 le sue poche opere pittoriche si sono fatte più apertamente simboliche e legate ai suoi interessi per i cicli arturiani. La poesia di J. ...
Leggi Tutto
Pittore (Pisa 1562, secondo altre fonti 1563 - Londra 1639). Allievo del fratello Aurelio, a diciassette anni si stabilì a Roma presso uno zio, del quale assunse il cognome. Operò a Roma, a Farfa e nelle [...] del segno ed i freddi accordi del colore. Tra le opere più importanti: per il periodo romano, Loth e le figlie (Londra, coll. Spencer-Churchill); per il periodo genovese, l'Annunciazione nella chiesa di S. Siro e il Sacrificio d'Isacco (coll. Durazzo ...
Leggi Tutto
Pittore (Wellington 1763 - Brighton 1837). Lavorò a Londra, dedicandosi specialmente al ritratto in miniatura (personaggi dell'aristocrazia inglese). n Anche il fratello Nathaniel (Wellington 1757 - ivi [...] 1822) fu miniatore ...
Leggi Tutto
WALKER, Frederick
Arthur Popham
Pittore, nato a Londra il 26 maggio 1840, morto in Scozia il 4 giugno 1875. Dal 1855 al 1857 studiò presso un architetto; nel 1858 entrò nelle scuole della Royal Academy, [...] una quantità di fini pennellate, e lontana perciò dalla maniera larga, tradizionale della scuola acquerellistica inglese.
Bibl.: W. Armstrong, in Dict. of Nat. Biogr., LIX, Londra 1899 (con bibl.); Print Collector's Quarterly, VII (1917), p. 385 seg. ...
Leggi Tutto
Miniaturista (n. Norfolk 1742 o 1743 - m. Londra 1811). Accanto a R. Cosway fu il principale pittore inglese di ritratti in miniatura del sec. 18º; suoi committenti furono soprattutto borghesi. Opere in [...] varie raccolte inglesi ...
Leggi Tutto
Pittore (Parigi 1741 - ivi 1791). Studiò a Londra con J. Reynolds. Dipinse soprattutto ritratti, seguendo la maniera inglese contemporanea; notevoli quelli del Reynolds e degli architetti J. Paine e W. [...] Chambers ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...