Incisore (Bridgstock 1802 - Londra 1881), collaborò con J. Constable; incise una serie di tavole a mezzatinta dai paesaggi di Constable e di Turner. ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Hampstead 1835 - Londra 1924), discepolo di G. G. Scott, e seguace della corrente neogotica romantica, che illustrò Modern gothic architecture (1873). ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Bath 1829 - Londra 1891), allievo di J. Phillip; dipinse ritratti e quadri storici su temi spagnoli ed egiziani, che gli valsero per il loro soggetto larga rinomanza. ...
Leggi Tutto
Pittore ungherese (Pest 1869 - Londra 1937) naturalizzato inglese. Studiò a Budapest, a Monaco e a Parigi con J. Lefebvre. Fu brillante ritrattista, apprezzato dall'aristocrazia inglese e francese. ...
Leggi Tutto
Pittore e acquafortista olandese (Londra 1595 - Haarlem 1661). Dipinse paesaggi e quadri di genere; insieme a H. C. Vroom fu il più importante paesista del suo tempo in Haarlem. Opere in varie collezioni [...] d'Europa ...
Leggi Tutto
Scultore (Londra 1828 - ivi 1905). Eseguì busti e gruppi allegorici. Lavorò in pubblici monumenti (rilievi nel ministero delle Colonie, statue di s. Paolo, Davide, Mosè nell'abbazia di Westminster, ecc.). [...] Fu anche illustratore di libri ...
Leggi Tutto
Ritrattista e incisore (Londra 1764 - Amsterdam 1837), forse allievo di J. R. Smith. Dopo il 1792 visse in prevalenza ad Amsterdam; apprezzato ritrattista incise in mezzatinta da J. Reynolds, G. Romney, [...] J. Hoppner, ecc ...
Leggi Tutto
Disegnatore e illustratore (Londra 1817 - ivi 1864). Eseguì disegni per varî periodici umoristici, soprattutto (dal 1841) per il Punch, facendo oggetto del suo umorismo, schietto e senza amarezza, soprattutto [...] la classe media inglese ...
Leggi Tutto
Scultore (Anversa 1688 - Londra 1721). Eseguì numerosi gruppi decorativi (fra i quali quelli per il parco del castello di Engiren e per la fontana del municipio di Bruxelles), busti, ecc. ...
Leggi Tutto
Incisore e illustratore (Londra 1823 - ivi 1891). Le sue grandi qualità di disegnatore sono meglio apprezzabili nei disegni originali e nelle acqueforti che nei legni incisi del Punch, molto più noti. [...] Con spirito tipicamente inglese, continuò la tradizione di Hogarth e Rowlandson ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
londinese
londinése agg. e s. m. e f. [dal lat. Londin(i)ensis, der. di Londinium «Londra»]. – Della città di Londra, capitale della Gran Bretagna; appartenente o relativo alla città di Londra: la popolazione l.; i tipici quartieri l.; le...