Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] lipoproteinea bassissima densità (VLDL, Very low density lipoproteins), abassadensità (LDL, Low density lipoproteins) e a elevata densità , prodotti in risposta ai relativi antigeni, è molto importante ai fini del monitoraggio del decorso della ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il concetto di radicale libero ha una lunga storia nella chimica e nella biologia del 20° secolo. Un radicale libero è una qualsiasi entità molecolare, capace di esistenza [...] radicali perossidici e conseguentemente ad aldeidi e perossidi molto reattivi. Questi processi provocano ossidazione del colesterolo che circola nel sangue legato alle lipoproteineabassadensità (LDL, Low Density Lipoproteins) che lo trasportano ai ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] il livello plasmatico di colesterolo associato alipoproteineabassadensità, che rappresenta una delle prime cause recenti, come la pravastatina, la simvastatina e l'atorvastatina sono molto più selettivi, e sono oggi tra i farmaci più venduti al ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] acido oleico e linoleico con minori quantità di palmitico e stearico. Molto apprezzate, dal punto di vista dietetico, sono anche le farine aumentando le LDL (Low density lipoproteins, lipoproteineabassadensità) e diminuendo le HDL.
Gli acidi ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] essere convertita a livello epatico in acidi grassi, rilasciati dal fegato come lipoproteine (v.) a bassissima densità ricche di dei trigliceridi nel tessuto adiposo richiede una spesa energetica moltobassa ed è per tale motivo che quest'ultima via ...
Leggi Tutto
Uovo
Margherita Rossi
Biologicamente l'uovo è la cellula riproduttiva femminile che, una volta fecondata, contiene la completa informazione genetica per una nuova vita. L'uovo dei Mammiferi è molto [...] le lipovitelline, mentre nel plasma si trovano lipoproteineabassadensità e alcune proteine solubili in acqua, dette . Dato il loro ampio uso, si sono creati nel tempo molti miti e pregiudizi sulle uova, alcuni privi di fondamento, altri ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] grassi polinsaturi e delle lipoproteine (specialmente quelle abassadensità, implicate nel meccanismo riguarda gli adulti, anche questa è una condotta osservata in pazienti molto regrediti, affetti da psicosi croniche e da gravi ritardi mentali. Il ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] recipiente e ϱo e ϱ sono le densità rispettivamente del liquido e del solido.
lipoproteine; in qualche caso essa rappresenta l'unico metodo disponibile per recuperare quantitativamente a in figura. A una distanza molto prossima alla parete bassa da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] lipoproteine. Il recettore per le LDL (low density lipoproteina causa della complessità del metodo preparativo. Per le loro eccezionali proprietà (vale a dire bassedensità la Luna orbitasse allora molto più vicino alla Terra, ossia a circa 182.000 km ...
Leggi Tutto
Antiossidanti
Gianni Tomassi
Gli antiossidanti sono composti chimici in grado di ritardare o inibire le reazioni di ossidazione, cioè i processi per cui alcune sostanze degradabili, all'interno o all'esterno [...] di esistenza indipendente, e dunque molto reattive a causa della loro tendenza a riformare la coppia elettronica. I genesi di aterosclerosi, tumori e invecchiamento
Le lipoproteine plasmatiche abassadensità (LDL, Low density lipoproteins) sono i ...
Leggi Tutto