Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Atena era custodita a Delo, quella della lega lacedemone si trovava a Delfi. Anche i le condizioni e le necessità dell'ambiente in cui sorgono, impongono fin dall sale, una perl'inverno, esposta a mezzodi o a ponente, e l'altra perl'estate esposta ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] piccole per fringuelli costano circa tre lire; quelle per tordi il doppio.
Le gabbie non sono però che l'ambiente dei . Brunner, Tracks and Trackings, New York 1909; A. Bacchi della Lega, Caccie e costumi degli uccelli silvani, Milano e Roma 1910; F. ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] politica agraria del governo e la resistenza dell'ambiente industriale furono più forti delle intenzioni; la seguito al voto perl'abrogazione delle sanzioni contro l'Italia (entro il 15 luglio) emesso dal comitato della Lega, si uniformò alle ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] l'idea aeronautica, di mantenere in allenamento i piloti ex-militari e di crearne di nuovi. La lega ha circa 7000 soci ed è suddivisa in 35 sezioni sparse per 1862) e Santeri Ivalo (1866). Nell'ambiente realista opera anche un caratteristico gruppo di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] dal 1986 al 1994 - il 16% perl'omicidio, il 94% per la rapina e il 9% per il furto con scasso -; nella sola New 1997; Crimini contro l'ambiente: una risposta globale, a cura dell'Arma dei Carabinieri, LegaAmbiente, Provincia di Roma, ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] , i cui residui degradano l'ambiente. Nuovi vaccini sono ormai sul mercato, per es. per il controllo di batteri agenti funzionale assai variegato dell'a., al quale si lega la recente normativa comunitaria rivolta a tutelare le denominazioni ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] per soddisfare i gusti del pubblico; la fortuna delle loro iniziative andò naturalmente collegata anche a mutevoli condizioni di tempo e di ambiente. L pubblicazioni religiose della Casa ed. S. Lega Eucaristica. - Raffaello Bertieri: libri d'arte ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] De Nittis nel Mezzogiorno, N. Costa, G. Fattori, S. Lega e T. Signorini nel Centro, A. Fontanesi, G. Induno, che ciascuno venga a trovarsi nell'ambiente più adatto e nella funzione causa del contratto non è perl'espositore quella di consegnare un ...
Leggi Tutto
(X, p. 676; App. II, I, p. 632; IV, I, p. 475)
Codice civile. - Negli ultimi quindici anni non si sono avuti eventi legislativi che abbiano inciso sulla codificazione civile col peso e la risonanza dei [...] per una sottovalutazione delle problematiche connesse ad esempio agli illeciti nel settore societario o in quello della tutela dell'ambiente.
Risulta pertanto di grande interesse l è invece il rapporto che lega la nuova alla vecchia legislazione. ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] L'impianto più caratteristico di queste industrie è quello per la lavorazione delle lamiere in lega leggera.
Lo stampaggio viene effettuato per e precisato dallo studio dell'ambiente (atmosfera e superficie) in cui l'attività aviatoria si svolge, dal ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il bear spray, con le giuste caratteristiche,...
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario di un appezzamento nel comune di Romentino....