Olimpiadi estive: Londra 1948
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XIV
Data: 29 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 59
Numero atleti: 4104 (3714 uomini, 390 donne)
Numero atleti italiani: 182 (163 uomini, [...] Tuffi, Vela
Numero di gare: 136
Ultimo tedoforo: John Mark
Giuramento olimpico: Donald Finlay
Un'Europa distrutta e danese Karen Hoff. Si registrò la prima medaglia conquistata da una donna di colore, l'americana Audrey Patterson, bronzo sui 200 m ...
Leggi Tutto
Divismo
Samuel Thomas
Il fenomeno del d. è direttamente legato alla cultura di massa del Novecento e, in origine, al medium per eccellenza di questa cultura, il cinema. Nel 19° sec. erano già emerse [...] : gli uomini pronti a morire per la loro bellezza e le donne impegnate a mimare i loro gesti, a copiare i loro abiti o Henry Fonda di Grapes of wrath (1940; Furore) di John Ford. Questa tendenza giunse a compimento nel dopoguerra con il Neorealismo ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] fosse una sgualdrina di Lucignani (dal dramma seicentesco di John Ford), in cui era Soranzo, il nemico del un finale diverso da quello originale (il protagonista, conteso da più donne, non si suicidava più), che venne poi accettato dallo stesso ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] o addirittura dal latino, come l’Argenis (1621) dell’inglese John Barclay, tradotto in italiano da Francesco Pona.
Una certa coesistenza fiorentinismi.
Nella scrittura mistica, prodotta prevalentemente da donne, si avevano tutti i possibili gradi di ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] ha richiesto la mediazione del Segretario di stato Usa, John Kerry, il quale ha ottenuto dai due politici la discontinuità con il passato regime dei talebani – deve riservare alle donne almeno la metà dei suoi seggi. Le nuove elezioni parlamentari ...
Leggi Tutto
SICARDO, vescovo di Cremona
Elisabetta Filippini
SICARDO, vescovo di Cremona. – Appartenne alla famiglia cremonese dei Casalaschi. Nulla è noto a proposito della sua data di nascita, così come della [...] 1213 il presule ebbe in dono da un gruppo di donne guidate da Bellacara Gadio un’area di loro proprietà per .J. Mews, Liturgists and dance in the twelfth century: the witness of John Beleth and Sicard of Cremona, in Church History, LXXVIII, 3 (2009), ...
Leggi Tutto
SEITER, Daniel
Simone Mattiello
– Nacque a Vienna da Martin Seutter e da Veronika Schanternell e il 6 agosto 1647 venne battezzato nella parrocchia luterana di S. Michele (Wagner, 1997). La famiglia [...] gli inventari segnalano in casa Turco un dipinto con Iride con il Sogno con due donne che lo svegliano (Guzzo, 1998, p. 162) – e a Milano, lavorò per committenti stranieri come il duca di Exeter, John Cecil, che nel grand tour del 1683-84 acquistò ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] anni Sessanta, va precisato, pochi rappresentanti erano donne) avevano fiducia nelle capacità delle élite intellettuali e (come l'Institut Pasteur) o dallo Stato (come il Koch Institut). John D. Rockefeller sr (1839-1937) e jr (1874-1960), insieme al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] una forma di espressione meno che secondaria ed è significativo che John Stuart Mill, scrivendo nel 1833 su "What Is Poetry" e decennio 1880-1890.
Guy de Maupassant
Palla di sego
La donna, una di quelle che vengon chiamate allegre, era rinomata per ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] detta poi dei Cent'anni. Fu probabilmente al seguito di John de Vere, conte di Oxford, le cui proprietà erano i mercenari bretoni uccisero una gran quantità di cittadini inermi, compresi donne e bambini.
Poco dopo questo massacro - e alcuni ritengono ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...