La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] medicinae o Rosa anglica (1305-1317) di John di Gaddesden, il compendio di John di Greenborough (XIV sec.) e il Breviarium che includono ricette in volgare (per es., Londra, BL, Cotton Titus D XXIV; Sloane 3550). Questi trattati non devono essere ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] ° provenienti probabilmente dal chiostro dell'abbazia. La cappella di St John, il secondo ospedale di W., è del tardo sec. 13 1959; id., An English 11th Century Psalter with Pictures (B.L. Cotton Ms. Tib. C VI), The Walpole Society 38, 1960-1962, pp ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Area bizantina
J. Lowden
La m. bizantina, eccezionalmente ricca e complessa, è testimoniata da decine di migliaia di manoscritti prodotti nell'arco cronologico di durata dell'impero bizantino [...] Bibl., Med. gr. 1). Il Genesi di Vienna e il Genesi Cotton sono gli unici due manoscritti greci in assoluto - miniati o meno - R. Martin, The Illustration of the Heavenly Ladder of John Climachus (Studies in Manuscript Illumination, 5), Princeton 1954 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] fabbrica' (mill, la stessa parola usata nel composto cotton mill che indica il cotonificio) e 'magazzino' sono José, Genèse de l'algèbre symbolique en Angleterre. Une influence possible de John Locke, "Revue d'histoire des sciences", 43, 1990, pp. 129 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] membri del clero. Il più famoso di questi religiosi fu Cotton Mather (1663-1728), un teologo protestante del New England che attivamente alla propria formazione. Una generazione prima di John Dewey (1859-1952), i professori di medicina stavano ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] Sfortunatamente il salterio fu danneggiato nell'incendio della Cotton Library nel 1731. Non si può escludere che la storia del periodo: J. Campbell, P. Wormald, E. John, The Anglo-Saxons, Oxford 1982.
Per trattazioni generali sui manoscritti miniati ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] (attiva con Carlo Ludovico Bragaglia, Valerio Zurlini, John Huston, Renato Castellani, Luigi Comencini), e Piero Gherardi Kubrick (Barry Lindon, 1975), Francis Ford Coppola (The Cotton Club, 1984, Cotton Club), Sidney Pollack (Out of Africa, 1985, ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Orazio
Stefano Villani
PALLAVICINO (Pallavicini), Orazio. – Nacque a Genova intorno al 1540, secondo figlio di Tobia (morto nel 1581) e di Battina Spinola (1522-1607).
Il padre era un’importante [...] Londra, J. Wolf, 1584). È possibile, come ha ipotizzato John Bossy (1992, p. 85), che per il tramite di di Elisabetta. Un’importante serie di lettere è conservato tra i Cotton MSS presso la British Library; Londra, National Archives, SP 12/213 ...
Leggi Tutto
Vedi LONDRA dell'anno: 1961 - 1995
LONDRA (Λονδίνιον, Λινδόνιον; Lundinium, Londinium)
W. F. Grimes
L. Rocchetti
D. Strong
Malgrado diverse leggende, non ci sono prove dell'esistenza di un importante [...] Sloane (1660-1753) e la biblioteca di Sir R. Cotton (1571-1631). Il presente edificio a Bloomsbury fu completato nel , armi, bronzi, contiene le sculture provenienti dal Mitreo.
4. Sir John Soane's Museum. - La casa e la raccolta dell'architetto Sir ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] interpretato da John Belushi e Don Aykroyd. Intento analogo è stato quello di The Cotton Club (1984; Cotton Club) m. disneyani di animazione: The little mermaid (1989; La sirenetta) di John Musker e Ron Clemens, Beauty and the beast (1991; La bella ...
Leggi Tutto