LICETI, Fortunio
Giuseppe Ongaro
Nacque a Rapallo (ma si definiva Genuensis) il 3 ott. 1577 da Giuseppe, medico, e da Maria Fini. Venuto alla luce prematuramente durante l'accidentato trasferimento [...] (ibid. 1636), che bene esprime l'asprezza degli ipotizzò che la vena coronaria fosse via di comunicazione tra le due sezioni del cuore, subito confutato XX (1964), pp. 75-94; C. Rizza, Peiresc e l'Italia, Torino 1965, pp. 232 s., 290; A. Simili, Una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pellegrino Rossi
Luigi Lacchè
Nelle sue memorie Albert de Broglie (1821-1901), diplomatico, presidente del Consiglio e liberale francese, dice di aver avuto la fortuna, nella sua carriera, di osservare [...] costituzionale. Il quarto profilo è che sa cogliere molto bene lo Zeitgeist, sa interpretare il 'momento'.
Lo dimostra Rossi di fronte ai problemi del Risorgimento italiano, Roma 1937.
Per la Patria comune. Rapporto della Commissione della Dieta ai ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Carlo
Alessandro Polsi
Nacque a Spinazzola (Bari) il 12 nov. 1824 da Raffaele, importante censuario di terre nel Tavoliere, e da Francesca Sangermano. Secondo l'Arrighi, la famiglia vantava [...] Delle pruove in materia civile, ibid. 1857; Statistica del comune di Spinazzola, ibid. 1857; Della scienza statistica e del modo l'Unità d'Italia..., in Annali d. Istituto G. Feltrinelli, V (1962), pp. 174 ss. che bene articola i presupposti teorici ...
Leggi Tutto
COSTANTINO Africano
Vera von Falkenhausen
Gli unici dati relativi alla vita di questo monaco cassinese, traduttore di molti testi di medicina arabi in latino, risalgono alla seconda metà del sec. XI, [...] della Calabria conoscesse così bene la lingua della vicina considera che il nome Costantino era ugualmente comune in Oriente e in Occidente.
Quando C i relativi commenti di Galeno erano già noti in Italia essendo stati tradotti in latino dal greco. Ma ...
Leggi Tutto
GEYMONAT, Ludovico
Girolamo De Liguori
Nacque a Torino l'11 maggio 1908, da Giovanni, valdese, e da Teresa Scarfiott, cattolica, entrambi di famiglia piemontese. Conseguì la laurea in filosofia, presso [...] Pisacane". Nel dopoguerra fu, per il Partito comunistaitaliano (PCI), assessore al Comune di Torino dal 1946 al 1949 e per qualche con il confronto tra i linguaggi sintatticamente bene ordinati delle teorie scientifiche e il linguaggio ordinario ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pasquale Villari
Luigi Mascilli Migliorini
Il rinnovamento storiografico operato da Pasquale Villari nel nome del ‘metodo positivo’ nelle scienze sociali deve ritenersi lo sforzo di maggiore profondità [...] per dir così, originari di una comunità storica che nel suo costituirsi a Stato , in una delle sue opere ultime, L’Italia da Carlo Magno alla morte di Arrigo VII, per questi ultimi, che – è bene ripeterlo – si distribuiscono con regolarità nel ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Bartolomeo, da Antonio di Giacomo e da Angeliera Angelieri, probabilmente nel 1484.
Tale data è suggerita dal più recente ed [...] esistenza di 90-100 anni, pensò bene di ritoccare qualche poco la sua della mostra organizzata dal Comune di Padova, in occasione (1899), pp. 197202; A. Mortier, Un mécène de la Renaissance ital., in Etudes italiennes, Paris 1930, pp. 5-19; R. Cessi ...
Leggi Tutto
Nacque a Perugia l'8 marzo 1899 da Alfredo e da Maria Luisa Stoppa. Nel 1917 si arruolò volontario, prestando servizio come sottotenente degli arditi. Smobilitato, fece ritorno a Perugia, dove si iscrisse [...] così affiorando nelle posizioni dei due uomini alcuni punti ìn comune. Si spiega così come, scoppiata la seconda guerra a fondo la situazione dell'Italia sia in rapporto all'alleato che al nemico per considerare bene ogni elemento ed esaminare se, ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] girato il film Salomè di Carmelo Bene. La sua immagine sensuale e nello conoscere le pelli russe in Italia, invitò ufficialmente Ravizza in Unione mese dopo la scomparsa dell’imprenditore, il Comune gli intitolò il Palazzetto dello sport cittadino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pandolfo Collenuccio
Aurelio Musi
Poeta e prosatore di notevole valore, Pandolfo Collenuccio fu un umanista fermamente convinto del valore della cultura nuova. La sua biografia può essere definita integralmente [...] aggregazione, di egemonia e di difesa dell’Italia e dalla nascita, a fine Quattrocento, parziale nel 1572 e completa nel 1582. In comune con Collenuccio è la scelta dei tre soggetti . Un assolutismo, si badi bene, assai differente dalla concezione di ...
Leggi Tutto
bene2
bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...