Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] di calzature di sicurezza, combinando design e componenti tecniche avanzate. L’attività didi stallo, interrotto solo dall’intervento dell’IRI (Istituto abruzzese e napoletano, «Studi sui distretti industriali. Servizio studi e ricerche. Intesa San ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] (come le Università degli studi e le Camere di commercio), sia con riguardo Essa, infatti, decreta la definitiva archiviazione dell'istituto (e della concezione generale che ne era spunti fortemente avanzati il mantenimento di meccanismi ereditati ...
Leggi Tutto
Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] , sia perché Paesi economicamente più avanzati sia perché con una cultura nazionale sempre con creazione di gestioni autonome amministrate dall’Istituto nazionale della previdenza studi storici hanno riportato l’attenzione su questi enti di assistenza ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] avanzava istanze non di mera eguaglianza sociale ed economica, ma didi P. G. tra coscienza illuministica ed esigenze liberali realistiche, in Studi piemontesi, XI (1982), pp. 311-326; Istituto per la storia del movimento liberale, P. G.: studi ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Silvio Ranzi
di Silvio Ranzi
Riproduzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La riproduzione prebiotica. 3 La riproduzione a livello molecolare. 4. La riproduzione agama. 5. La sessualità dei [...] solo agamicamente. Gli studidi J. Lederberg ed di un animale omeotermo, si sviluppano in altissima percentuale dando origine a embrioni che possono raggiungere stadi avanzati amebe, in ‟Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere" (B), ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] di persone che hanno maturato esperienze distudio e di lavoro internazionali e che dopo queste esperienze hanno saputo farsi tramite di prassi, tecniche, modelli di business e di tecnicamente avanzato e con la creazione di nuovi istituti. Negli anni ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] la figura di professionisti. Se non avviene in famiglia, l'istruzione è demandata agli istitutidi istruzione che è una tendenza a dilazionare ognuno di questi 'passaggi': si concludono gli studi a un'età più avanzata, si entra più tardi nel mondo ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] , B. Pérez, C. Ricci (che studia il disegno infantile), poi, nel Novecento, e tecnologicamente avanzati e paesi di grande povertà di E. Becchi, Milano, Feltrinelli, 1979.
b. bembi, g. longo, I bilanci di salute in età pediatrica, Trieste, Istituto ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] a capitalismo avanzato, la nuova realtà impone di apportare sensibili correttivi alla teoria classica, e lo studio del ruolo Scarse sono le notizie sulle iniziative assunte dall'Istituto Nazionale per il Consumo; pressoché inesistenti le iniziative ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] delle tecnologie indica che ci troviamo nel pieno di una terza generazione avanzatadi reattori di tipo ‘termico’, caratterizzata da altissimi livelli di sicurezza e affidabilità e da un ciclo di combustibile ‘aperto’, nel quale cioè l’uranio viene ...
Leggi Tutto
fantamedicina
s. f. Medicina fantascientifica, che non ha riscontro nelle conoscenze acquisite. ◆ Quella che fino a poco tempo fa era semplice fantamedicina, è diventata oggetto di studi avanzati nell’istituto di ricerche cardiovascolari del...
agrario
agràrio agg. e s. m. [dal lat. agrarius agg., der. di ager agri «campo»]. – 1. agg. Che riguarda la coltivazione dei campi (talora usato anche come sinon. di agricolo): scuola a., istituto a., scuola, istituto di agraria; perito a.,...