Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] semplicemente con la coscienza), Es (il serbatoio delle pulsioni sessuali e aggressive) e Super-Io (l’istanza normativa, ruolo basilare; ma continuiamo a interrogarci sulla differenza tra istinto e pulsione, a chiederci quale sia lo statuto delle ...
Leggi Tutto
Adolescenza
Joseph Adelson e Red.
L'adolescenza, dal latino adolescere, "crescere", è l'età della vita, compresa tra la fanciullezza e l'essere adulto, nella quale si compiono i processi di crescita, [...] sono di natura fisica, con lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari, come la crescita dei peli o l'abbassamento atto del mangiare, venendo erotizzato, è rifiutato come un istinto colpevole e inaccettabile (Freud 1905).
Per alcuni autori ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giulio Cesare Vanini
Francesco Paolo Raimondi
Spirito inquieto, che si sente investito del compito civile di un profondo rinnovamento politico-culturale dell’uomo e della società, Giulio Cesare Vanini [...] il rischio di andare in rovina se la natura non ci avesse dotati dell’istinto all’accoppiamento. Perciò la sessualità è liberata da ogni connotazione negativa: gli organi sessuali non meritano il nome di pudenda, perché sono gli artefici e i maestri ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] giorno. Anche altri ormoni anabolici, come prolattina e ormoni sessuali, manifestano un maggior rilascio nel sangue durante il sonno ipotesi del sonno come istinto sostiene invece che, in quanto parte di un comportamento istintivo, il sonno deve ...
Leggi Tutto
terra
Eugenio Ragni
Giovanni Buti - Renzo Bertagni
Nelle sue molteplici accezioni, è vocabolo di larga frequenza in tutta l'opera dantesca, segnatamente nel Convivio e nella Commedia; presente nel [...] 56 e XXVIII 98); in Pd I 117, ov'è detto che l'istinto, cui per legge naturale tutti gli elementi obbediscono, la terra in sé verde dell'erba subito scolorito dal sole); con doppiosenso sessuale, in Fiore LXV 13 queste giovanette damigelle, / cu ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] padre-figlia in molte altre culture (v. Middleton, 1962). I rapporti sessuali tra madre e figlio, per contro, a quanto risulta non sono mai la sessualità e l'aggressività. L'attuale Homo sapiens, quindi, è dotato in modo innato non già di un 'istinto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero pedagogico dell’Ottocento è caratterizzato da alcune tematiche ricorrenti: [...] ove non esiste il matrimonio monogamico né la morale sessuale tradizionale. L’eliminazione della famiglia porta a un’ tentando di imitarli. L’educazione, che deve far emergere gli istinti e deve avvenire comunque a contatto con la natura, prevede la ...
Leggi Tutto
Invidia
Gustavo Pietropolli Charmet
Introduzione
Dal punto di vista del sentire comune, e nell'opinione generale, l'invidia è sempre stata considerata un vizio, e tra i più deplorevoli. Sappiamo inoltre [...] della duplicità degli istinti che già Freud aveva proposto nella coppia di opposti istinto di vita/istinto di morte. "Sexual probleme", 1908, IV, 12, pp. 763-779 (tr. it.: Teorie sessuali dei bambini, in Opere, vol. V, Torino 1972, pp. 447-465).
Freud ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] trasformazioni all'interno della sfera familiare e sessuale, connessa ai primi cospicui fenomeni di industrializzazione antico della sua evoluzione l'uomo fosse stato guidato da un istinto ancora prossimo a quello animale, che lo portava ad amare i ...
Leggi Tutto
Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] con cui l'istinto paterno può essere ridimensionato o distrutto dimostrano la debolezza dello stesso istinto di un maschio ogni essere umano ha all'interno un organo di maturazione sessuale chiamato tingu; nella donna tale organo è forte e matura ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
istinto
s. m. [dal lat. instinctus -us, der. di instinguĕre «eccitare»]. – 1. In senso stretto, impulso, tendenza innata che provoca negli animali e nell’uomo comportamenti che consistono in risposte o reazioni caratteristiche, sostanzialmente...