MARTINO I d’Aragona (Martino il Giovane), re di Sicilia
Salvatore Tramontana
Figlio di Martino, detto il Vecchio, allora conte di Montblanc, e di Maria de Luna, figlia del conte Lope, nacque nel 1376. [...] Tanto più che con lui avevano lasciato l’isola i più esperti e fedeli funzionari di corte. M. I, che era anche riunione delle due corone secondo il progetto di Pietro IV: infatti arbitro indiscusso della politica interna ed estera di Sicilia ...
Leggi Tutto
DE FELICE GIUFFRIDA, Giuseppe
Francesco Maria Biscione
Nato a Catania il 17 sett. 1859 da Sebastiano e Maria Giuffrida (il cui cognome il D. si aggiunse), in una famiglia sottoproletaria e di ambigua [...] ormai il capo riconosciuto del movimento popolare isolano.
Pur con una sostanziale identità di dirigenti, fin dalla fondazione del partito movimento dei fasci. Intervenne successivamente ad una riunione dei deputati dell'Estrema e firmò con loro ...
Leggi Tutto
MANGANELLI, Giorgio
Luigi Matt
Nacque a Milano il 15 nov. 1922, secondogenito di Paolino e Amelia Censi.
La famiglia era benestante grazie al lavoro del padre, che, partito come venditore ambulante, [...] sue aspettative avrebbe dovuto permettergli di uscire da uno stato diisolamento politico vissuto come molto penoso. alla raccolta, letto durante una riunione del Gruppo 63, un vero e proprio manifesto di poetica, i cui concetti verranno ripresi ...
Leggi Tutto
Nacque il 18 aprile 1920 nel rione di San Jacopino a Firenze.
Figlio unico di Ida Poggesi, casalinga, e Carlo Gozzini, ragioniere di banca alla Federico del Vecchio, entrambi di appartenenza cattolica. [...] mesi di servizio nelle truppe speciali destinate a Malta ma sbarcate “pacificamente” nell’isola, riunione tenutasi il 2 maggio 1976 alla Badia fiesolana di padre Balducci). Sui giornali si parlò di una possibile scomunica per loro, ma a differenza di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Accademia platonica
Enrico Berti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Accademia è fondata da Platone come scuola per la formazione dei [...] adirarono allora per la derisione e gridarono?
Far così in una riunione è sconveniente.
B. Non se la presero molto i giovani.
cercato di influire sulla politica di Cipro indirizzando varie orazioni a una dinastia di regnanti dell’isola, Evagora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pietro Verri
Loredana Garlati
Pochi uomini hanno legato il proprio nome a una città e a un’epoca come Pietro Verri, la cui parabola esistenziale e intellettuale si consuma all’interno della settecentesca [...] durante una riunione notturna della municipalità, in cui sedeva per volontà di Napoleone Bonaparte, estrema testimonianza di un’ contrario, Milano viene esaltata come isola felice, in cui la tradizione impera, a dispetto di quanto accade nel resto d’ ...
Leggi Tutto
GEMMELLARO, Carlo
Pietro Corsi
Nacque a Nicolosi (Catania) il 14 nov. 1787, da Gaetano e Margherita Morabito.
L'interesse della famiglia del G., originaria di Nicolosi, per le scienze naturali, e in [...] probabilmente iniziato alla massoneria di rito scozzese, compì escursioni geologiche nelle isole Eolie, in particolare a sua partecipazione alla riunione degli scienziati tedeschi a Stoccarda nel 1834 e alla settima riunione degli scienziati italiani ...
Leggi Tutto
BALDINI, Nullo
Gian Paolo Nitti
Nacque a Raverma il 30 ott. 1862, in contrada Mangagnina, sobborgo popolato di braccianti. Il padre Oreste, piccolo commerciante di grani, apparteneva a una famiglia [...] assieme al Costa, alla riunione segreta nei locali della Camera di commercio di Rimini, per la relazione alle opere pubbliche da eseguirsi nelle provincie meridionali e nelle isole. III Congresso dei lavoratori della terra, Reggio Emilia 7-8 ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] che hanno portato alla riunionedi alcune delle famiglie separate dalla guerra di Corea, ma il clima di costante sfiducia e tensione essere riservato a Wonsan, una città vicina all’isola dove la lussuosa villa di Kim Jong-un è ubicata, in cui ci si ...
Leggi Tutto
RAVERTA, Ottaviano
Massimo Carlo Giannini
RAVERTA, Ottaviano. – Non conosciamo l’anno di nascita, che possiamo congetturare verso il 1516. Secondo Sitoni di Scozia (1705), suoi genitori erano Pietro [...] di giugno il vescovo, per volontà del papa, era di ritorno in Svizzera per la nuova riunione della Dieta, con il compito di trattare l’eventuale reclutamento di il 12 ottobre 1561.
Fonti e Bibl.: Isola Bella, Archivio Borromeo, Libraria Manoscritti, L ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...