CINI, Vittorio
Maurizio Reberschak
Nacque a Ferrara il 20 febbr. 1885 da Giorgio ed Eugenia Berti. Completate le scuole secondarie a Venezia, nel 1903 egli si recò a St. Gallen, in Svizzera, per un [...] Cini, b. Doc. gen., "Copia del verbale diriunione del Duce sulla situazione della marina mercantile. Palazzo Venezia . Viaggio in Italia, Milano 1957, pp. 30-33; Restauri all'isoladi San Giorgio Maggiore, Venezia 1964, p. 7; UNESCO. Rapporto su ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Londra 1908
Elio Trifari
Numero Olimpiade: IV
Data: 27 aprile-31 ottobre
Nazioni partecipanti: 22
Numero atleti: 2023 (1979 uomini, 44 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: [...] verso il teatro di gara, previsto a Glasgow, in Scozia. Ebbero luogo solo quattro gare all'isoladi Wight.
Incastonata nella passo. Dopo lunga riunione della giuria, Carpenter in serata fu squalificato e si decise di far disputare di nuovo la finale ...
Leggi Tutto
BOEMONDO I (Boamundus)
Dieter Girgensohn
Figlio del duca di Puglia, Calabria e Sicilia Roberto il Guiscardo e della sua prima moglie Alberada, nacque con tutta probabilità tra il 1051 e il 1058, dato [...] e l'impero bizantino con la conquista di Valona sulla costa albanese e con il tentativo sull'isoladi Corfù. Il 18 ott. 1081 - di mettersi personalmente alla testa della santa impresa.
All'inizio del novembre 1098, nel corso di una riunione dei capi ...
Leggi Tutto
COLAJANNI, Napoleone
Massimo Ganci
Nacque a Castrogiovanni (oggi Enna) il 28 apr. 1847 da Luigi, piccolo industriale dello zolfo, e da Concetta Falautano, proprietaria di solfatare, in una famiglia [...] gen. E. Pallavicini di Priola, fu confinato nell'isoladi Palmaria e successivamente a Santo Stefano di Vado. Al momento ai socialisti e ai radicali, che tennero una riunione in una sala di Montecitorio, la "sala rossa", cui parteciparono anche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Ernesto Buonaiuti
Giacomo Losito
Precoce cultore degli studi storico-filosofici sviluppati all’estero, partecipe indagatore della realtà socioreligiosa contemporanea e prete in conflitto con la sua [...] Buonaiuti nell’ambito di tale gruppo.
Qualche mese più tardi, Buonaiuti progettò di raccogliere in un volume, L’isoladi smeraldo, le il risultato di un presupposto vissuto religioso collettivo. Alla fine di agosto partecipò alla riunione dei ...
Leggi Tutto
NICOTERA, Giovanni
Marco De Nicolò
NICOTERA, Giovanni. – Nacque a Sambiase (Catanzaro) il 9 settembre 1828 da Felice e da Giuseppina Musolino, originaria di Pizzo e sorella di Benedetto e Pasquale, [...] pena di morte in ergastolo. Incarcerato dapprima a Castel Capuano, scontò tre anni di carcere nell’isoladi Favignana e 1875 a Napoli una riunione nel corso della quale più di 30 deputati si pronunciarono a favore di una distinzione fra Sinistra ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Ariodante (Giuseppe Goffredo Ariodante)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Perugia il 1° ott. 1816 da Giuseppe, singolare personaggio di popolano autodidatta originario di Deruta, e da Assunta [...] servizio medico, divenne un centro diriunione e di scambi culturali che fu di qualche utilità, specialmente per l pp. 854-59, 894 ss.), Scavi dell'isoladi Cipro (ibid., IX [1873-74], pp. 955 ss.), Di una moneta d'oro attribuita ai Volsiniesi (ibid ...
Leggi Tutto
ZANONI VOLPICELLI, Eugenio Felice Zanoni Maria (nome cinese Fóbìzhílǐ)
Federico Masini
Nacque il 12 aprile 1856 nell’isoladi Jersey – vicina alle coste francesi ma appartenente alla Gran Bretagna – [...] riunione presso il consolato italiano, che venne presieduta da Luigi Amedeo di Savoia Aosta, duca degli Abruzzi, di passaggio Cina e della sua proposta di creare un sistema radiotelegrafico marconi fra l’isoladi Hainan e la provincia del Guangdong ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] per tradizione è possibile l’unione tra consanguinei (cugini di primo o di secondo grado). Per es., la distrofia dei cingoli tipo 2A è stata identificata tra gli abitanti dell’Isola della Riunione e nel gruppo amish residente nel Nord dell’Indiana ...
Leggi Tutto
DE NOTARIS, Giuseppe
Fabio Garbari
Nacque a Milano il 18 apr. 1805, da Antonio e Teresa Tarello, in una nobile famiglia oriunda della Valle Intrasca.
Compiuti i primi studi a Milano, frequentò l'università [...] visitò l'isoladi Capraia per raccogliere le piante che vi crescevano spontanee. Il risultato di questa di alcuni generi spettanti alla medesima, letta poi in una adunanza della VI riunione degli scienziati italiani (cfr. Atti d. VI Riunione ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...