• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
552 risultati
Tutti i risultati [1462]
Biografie [552]
Storia [221]
Letteratura [172]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Sport [59]
Scienze politiche [51]

Bush, Kate

Enciclopedia on line

Bush, Kate Cantante e autrice britannica (n. Bexleyheath, Kent, 1958). Scoperta giovanissima dal chitarrista dei Pink Floyd, D. Gilmour, dopo un'infanzia ricca di esperienze musicali (ha studiato violino e piano, [...] danza classica e mimo, e ha suonato musica tradizionale inglese e irlandese con i fratelli), ha conosciuto il successo con la canzone Wuthering heights (1978), seguita lo stesso anno dagli album The kick inside e Lionheart e, dopo una tournée ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINK FLOYD

Derby, Edward George Geoffrey Smith Stanley 14º conte di

Enciclopedia on line

Derby, Edward George Geoffrey Smith Stanley 14º conte di Uomo di stato (Knowsley, Lancashire, 1799 - ivi 1869). Deputato whig dal 1820, fautore del Reform bill, nel 1833-34 fu ministro delle Colonie e fece approvare l'abolizione della schiavitù. Passato poi [...] al partito conservatore (1834) per un disaccordo sulla politica irlandese, fu ancora (dal 1841) ministro delle Colonie. Nel 1844 passò alla camera dei Lord; si staccò poi da R. Peel quando questi appoggiò la legge sulla libertà di commercio (1846), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI LORD – ABERDEEN – DISRAELI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Derby, Edward George Geoffrey Smith Stanley 14º conte di (2)
Mostra Tutti

DE ZIGNO, Achille

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE ZIGNO, Achille Pietro Corsi Nacque a Padova il 14 genn. 1813, figlio di Marco e di Maria Creagli Maquire. Di ricca famiglia padovana, imparentata con nobili casati inglesi e francesi, il D. fu educato [...] dalla madre, di origine irlandese, e da una serie di tutori privati. Non frequentò mai alcuna scuola, né università, ma lunghi viaggi e soggiorni in Svizzera, Francia ed Inghilterra permisero al giovane nobile veneto di acquisire una profonda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA RISORGIMENTALE – GENERAZIONE SPONTANEA – ACCADEMIA DEI LINCEI – GIOVANNI OMBONI – MONOCOTILEDONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE ZIGNO, Achille (2)
Mostra Tutti

Dracul

Enciclopedia on line

Soprannome (propriamente "il diavolo") del principe romeno Vlad II. Alla fama di crudeltà di questo principe e del figlio di lui Vlad III l'Impalatore si deve il nome Dràcula, che attraverso tradizioni [...] popolari, opere letterarie (soprattutto il romanzo Dracula pubblicato nel 1897 dall'irlandese Bram Stoker) e cinematografiche, è diventato simbolo di vampiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PROSA

AREZZO, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

AREZZO, Tommaso Mario Barsali Nacque il 16 dic. 1756 a Orbetello in Toscana, da nobile famiglia siciliana, secondogenito del marchese Orazio, che allora comandava la guamigione dello Stato dei Presidi, [...] e da Marianna Fitzgerald e Browne, di antico patriziato irlandese, nata a Dublino da Tommaso dei duchi di Leinster, gran scudiero del regno d'Irlanda. A otto anni fu mandato a Roma a studiare, prima al Nazzareno, il collegio dei giovani dell'alta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: REGNO DELLE DUE SICILIE – BLOCCO CONTINENTALE – STATO DEI PRESIDI – STATO PONTIFICIO – COLLEGIO ROMANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AREZZO, Tommaso (1)
Mostra Tutti

Essex, Walter Devereux 1º conte di

Enciclopedia on line

Essex, Walter Devereux 1º conte di Uomo politico (n. 1541 - m. Dublino 1576). Visconte di Hereford nel 1558, nel 1569 maresciallo di campo sotto il conte di Warwick, si distinse nella repressione degli insorti del Nord; fu perciò nominato [...] (1572) conte di Essex. Si offrì poi di occupare e colonizzare la provincia irlandese dell'Ulster, dividendo le spese per il finanziamento dell'impresa con la regina Elisabetta, con la quale aveva stretto un patto: fu una campagna disastrosa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTE DI ESSEX – HEREFORD – DUBLINO – IRLANDA – ULSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Essex, Walter Devereux 1º conte di (1)
Mostra Tutti

MacHale, John

Enciclopedia on line

Ecclesiastico cattolico (Tobbernavine, Mayo, 1791 - Tuam 1881). Sacerdote (1814), coadiutore del vescovo di Killala (1825), arcivescovo di Tuam (1834). Assai aspro nella polemica anti-inglese, che finì [...] a H. Newman, dichiarando di non volere un inglese nell'univ. di Dublino. Autore di un poema in irlandese sulla Immacolata Concezione, della traduzione irlandese di otto libri dell'Iliade (1844-71), e poi (1861) di una traduzione del Pentateuco. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – IMMACOLATA CONCEZIONE – CONCILIO VATICANO I – ARCIVESCOVO – PENTATEUCO

Enrico di Saltrey

Enciclopedia on line

Monaco cisterciense (sec. 12º); raccontò verso il 1190 un pellegrinaggio del 1153 al cosiddetto Purgatorio di S. Patrizio in Irlanda, e la visione che vi ebbe Owen, un cavaliere del seguito di re Stefano. [...] Quest'opera (Purgatorium Sancti Patricii) contribuì a far conoscere il gruppo di leggende sul famoso santo irlandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CISTERCIENSE – PURGATORIO – IRLANDA

O'Connor, Peter

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Connor, Peter Giorgio Reineri Irlanda • Wicklow, 18 ottobre 1874-11 settembre 1957 • Specialità: Salto in lungo Di professione avvocato, è stato uno dei padri del salto in lungo così come del salto [...] . Nel 1901, a Dublino, stabilì il record del mondo di 7,61 m, rimasto imbattuto per vent'anni (come record irlandese non fu migliorato sino al 1990 quando riuscì nell'impresa Carlos O'Connell). Non aveva soltanto mezzi fisici fuori dal comune ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – IRLANDA – DUBLINO – WICKLOW – LONDRA

Duncan, Isadora

Enciclopedia on line

Duncan, Isadora Danzatrice statunitense (San Francisco, California, 1878 - Nizza 1927). Elaborò uno stile personale basato sulla piena libertà dell'espressione corporea. Sostenitrice della preparazione ginnica del corpo [...] la danza, D. influenzò profondamente l'evoluzione successiva del balletto. Vita e attività Figlia di uno scozzese e di una irlandese, conobbe un'infanzia molto povera. Dopo aver studiato danza classica si liberò dei rigori accademici per seguire un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – CALIFORNIA – LONDRA – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duncan, Isadora (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 56
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali