Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] per quanto con molte differenze rispetto ai regimi originari: ne costituiscono un esempio le imposte sul reddito delle società, l’IRES e l’IRI, incentrate su un’aliquota fissa degli utili.
La sostanza del principio di progressività è allora conchiusa ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, che impone alle società e agli enti non residenti soggetti all’IRES la conservazione del bilancio relativo alle attività commerciali eventualmente esercitate nel territorio dello Stato mediante una stabile organizzazione ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] per i residenti in Italia, sulla base dell’atto costitutivo o dello statuto. In ogni caso, il reddito complessivo imponibile ai fini IRES è formato, ai sensi degli art. 151 e 153 t.u.i.r., dai soli redditi prodotti nel territorio dello Stato, la ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] , S. Mizutani, Car electronics, Tokyo 1988; M. Lizell, Semi-active damping, in Institution of mechanical engineers, Londra 1988; Ires-Dossier auto, Torino 1988.
Autoveicoli militari. - La differenza fra un a. civile e uno militare sembra questione di ...
Leggi Tutto
TEATRO e ODEON (v. vol. vii, p. 640 e s 1970, p. 772)
H. P. Isler
Il numero complessivo dei teatri antichi conosciuti è notevolmente aumentato, grazie a nuovi scavi e anche a una ricerca topografica [...] ): R. Marchese, in Anatolica, XX, 1994, p. 236 ss.
Hyllarima (Kapraklar; Caria): R. Marchese, ibid., p. 236 s.
Laertes (Cebel Ires; Pamphylia). - Teatro o bouleutèrion: G. E. Bean, T. B. Mitford, in AnatSt, XII, 1962, p. 194; iid., Journeys in Rough ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] un’indagine sistematica su questi temi (E. Allasino, C. Ferrier, S. Scamuzzi, T. Telmon, Le lingue del Piemonte, Quaderno IRES, 2007) risulta una palese discrasia fra il numero dei comuni che hanno deliberato l’appartenenza a una delle quattro ...
Leggi Tutto
Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] di gestione. Modelli di governance, in Progetto di ricerca finalizzato al rinnovamento del Museo egizio di Torino, a cura di IRES Piemonte,Torino 2003.
P.G. Guzzo, Pompei 1998-2003: l’esperimento dell’autonomia, Roma 2003.
L. Zan, Economia dei musei ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] elevatissimo numero di convenzioni bilaterali possono ricavarsi, a mio avviso (contra Maisto, G., Deducibilità dei tributi ai fini Ires e qualificazione dei rapporti giuridici retti dal diritto straniero, Riv. dir. trib., 2013, 41 ss.) il diniego ...
Leggi Tutto
FOA, Vittorio
Andrea Graziosi
Nacque a Torino il 18 settembre 1910, terzogenito di Ernesto Ettore (1871-1966) e di Lelia Della Torre (1883-1968).
I fratelli maggiori, Anna (1908-2006) e Giuseppe (1909-1996), [...] nel 1983, con un’intervista su L’Unità. Nello stesso anno era tornato alla CGIL, assumendo la direzione dell’IRES (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali), aveva avviato una nuova stagione di corsi universitari, e iniziato il lavoro preparatorio ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] di sociologia; nello stesso anno venne fondato l'Istituto Lombardo per gli Studi Economico-Sociali (ILSES), a imitazione dell'IRES (Istituto Ricerche Economico-Sociali di Torino). Nel 1962 nacque a Trento l'Istituto superiore di Scienze sociali che ...
Leggi Tutto
redistributivo
agg. Finalizzato a distribuire di nuovo o in modo diverso. ◆ [Vincenzo] Visco punta a una riduzione dell’imposta per le imprese, l’Ires, «alla tedesca», cioè tagliando l’aliquota dal 33% al 28% attraverso l’ampliamento della...